Le Asl toscane beneficeranno di quasi 50mila euro per i loro progetti di ippoterapia e di riabilitazione equestre, approvati dalla direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale (settore organizzazione delle cure e percorsi cronicità).
E’ quanto è stato deliberato dalla giunta regionale della Toscana a sostegno di alcuni progetti per attività di ippoterapia, mirata a facilitare le competenze motorie o relazionai in minori con disabilità dell’Asl Toscana sud est (per 16mila e 600 euro complessivi); per la riabilitazione equestre ed ippoterapia nei bambini affetti da disturbo dello spettro autistico e la “Ippoterapia-Passioni di Maremma” dell’Asl Toscana nord ovest (per un importo di 16mila e 600 euro); e infine per la terapia assistita con i cavalli in pazienti seguiti dal Centro di riabilitazione Villa Il Sorriso dell’Asl Toscana centro (per altrettanti 16mila e 600 euro totali).
La Regione Toscana ha destinato, dunque, alle Asl la somma complessiva di 49mila e 800 euro, considerato che questo tipo di terapia, nell’ambito del disagio mentale, consente di controllare o inibire la realizzazione di schemi motori patologici a favore di schemi più corretti in quanto stimola e migliora la coordinazione motoria, l’equilibrio e l’orientamento spazio temporale, favorendo una maggiore autonomia e senso di responsabilità, ma anche migliorando la capacità di attenzione, i tempi di concentrazione, il controllo emotivo e la stima di sé.
Nell’interazione uomo-cavallo, grazie a stili di vita sani, si possono, inoltre, prevenire situazioni di emarginazione, seguendo un percorso che prevede la socializzazione con l’animale e la realizzazione di attività fisica.
La terapia con il cavallo è una disciplina inserita dal ministero della salute tra gli “interventi assistiti con gli animali”.
Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…
Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…
Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…
In diretta le celebrazioni per le feste cateriniane.Alle 11.30 la messa nella basilica di San…
"Ieri, sabato 3 maggio in occasione della prima giornata delle feste Cateriniane di Siena, abbiamo…