Categories: FocusSalute

Dallai sugli ospedali del senese: ‘Guardare i dati, ma non strumentalizzare. E conservare l’autonomia di ogni presidio’

Luigi Dallai (Pd)

“Gli ospedali di Campostaggia, Nottola e Abbadia San Salvatore rappresentano realtà positive del nostro territorio, perché forniscono una buona risposta ospedaliera e contribuiscono a innalzare il livello qualitativo della rete sanitaria territoriale e poliambulatoriale della provincia di Siena. Si tratta di un sistema di welfare che, per i valori professionali espressi, la qualità dell’assistenza e i dati di valutazione dei pazienti, rappresenta un patrimonio da tutelare e consolidare. In questo senso sarà importante, in un quadro di razionalizzazione delle risorse, lavorare per l’adozione di forme di integrazione e di sinergie che consentano, allo stesso tempo, di conservare l’autonomia di ciascun presidio, garantendo così il miglioramento del livello di qualità e l’eliminazione di sprechi”. Con queste parole Luigi Dallai, parlamentare del Pd alla Camera, interviene sulla situazione degli ospedali di Nottola, Campostaggia e Abbadia San Salvatore, dopo le polemiche alimentate dalla pubblicazione della classifica elaborata dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari, che ha visto il nasocomio di Nottola fra quelli peggiori del Paese.

“Guardando alle classifiche – spiega Dallai – è utile precisare che i dati sono necessariamente elaborati in modo asettico. Essi non possono  tener conto del ruolo di presidio e di assistenza che le strutture di secondo livello assolvono per un bacino di utenza formato anche da pazienti in età molto avanzata, e dunque bisognoso di molteplici servizi di cura. In particolare guardando alle ricerche effettuate a Nottola il dato sulla mortalità a 30 giorni in seguito ad infarto del miocardio, rivela che in questa casistica rientrano casi di pazienti purtroppo soggetti anche ad altre patologie. Come sottolineato dai sindaci del territorio e dall’Azienda USL 7 di Siena la qualità del servizio offerto dalla Cardiologia è quindi allineata a quella rilevata nel 2011. Una qualità testimoniata anche dalla valutazione positiva che il 70% dei pazienti ha dato agli ospedali di Campostaggia, Nottola e Abbadia San Salvatore nell’ultima indagine sul gradimento effettuata nel 2011, che a breve sarà aggiornata con i nuovi dati che arriveranno dall’analisi promossa dalla Regione Toscana”.

“Il mantenimento delle strutture sanitarie e dei servizi – conclude Dallai – deve basarsi e rispettare il criterio di bilanciamento territoriale. Per questa ragione è importante affrontare una questione così ampia e complessa come la salute mantenendo un confronto tra istituzioni locali e regionali, le Società della salute della Valdelsa e della Valdichiana senese, la governance dell’azienda Usl 7 e dell’azienda ospedaliera. Il processo di riorganizzazione del sistema sanitario regionale deve essere attuato con la massima trasparenza, in modo da garantire e rafforzare il sistema di cura pubblico di qualità che la nostra provincia, è sempre stata capace di esprimere”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Associazione Arturo Pratelli, sabato il tesseramento al banchino in piazza Matteotti

Appuntamento sabato 5 aprile, dalle 10 alle 17.45, con l'associazione Arturo Pratelli al banchino in…

9 ore ago

L’agenda di Siena News – Anna Magnani protagonista de I Venerdì di Siena

Ho capito che non ero nata attrice. Anna Magnani protagonista de I Venerdì di Siena…

10 ore ago

Associazione Anglo arabo corse, Simone Pacchierotti è il nuovo presidente

Simone Pacchierotti è il nuovo presidente dell'Associazione anglo arabo corse. Lo ha deciso il consiglio…

11 ore ago

Università di Siena, Massimo Bianchi introduce Ekpo sulla riforma della Curia

Sarà introdotto da Massimo Bianchi, docente dell'Università di Siena, l’importante appuntamento accademico nell'ambito del corso…

11 ore ago

Nuova vita per la piscina di piazza Amendola, il Comune avvia l’iter per la riqualificazione

L'approvazione dell'intervento entro dicembre, l'appalto per l'intervento nel marzo del 2026, i lavori che finiranno…

12 ore ago

Chigiana, il Trio Nebelmeer debutta alla Micat in Vertice

Venerdì 4 aprile, al Teatro dei Rozzi di Siena, alle 21, il Trio Nebelmeer, eccezionale…

12 ore ago