Categories: FocusSalute

Diabete: operativo alle Scotte il “Manifesto dei Diritti della persona diabetica”

Per sviluppare e garantire un elevato livello di qualità nell’assistenza ai malati di diabete, l’AOU Senese ha recentemente recepito il “Manifesto dei Diritti della Persona con Diabete”, sottoscritto dall’Associazione parlamentare per la tutela e la promozione del diritto alla prevenzione e dall’Associazione Diabete Italia. “L’adozione del Manifesto – spiega la dottoressa Flori Degrassi, direttore sanitario dell’AOUS – è un passo importante per assicurare un impegno continuo e crescente, al fine di trasformare l’assistenza al diabete da un modello basato prevalentemente sulla gravità della malattia, a un modello incentrato sul paziente, in particolare sui suoi diritti, desideri, speranze e necessità. Attraverso una maggiore consapevolezza della malattia è possibile anche coinvolgere gli stessi malati e le associazioni che li rappresentano in un’azione comune di prevenzione e promozione”. Tra i numerosi aspetti trattati, il documento pone l’attenzione sull’informazione ed educazione del paziente diabetico e dei familiari in relazione alla malattia e al percorso terapeutico, per migliorare l’autonomia nella gestione quotidiana della patologia, con particolare attenzione anche al diabete in gravidanza, in età pediatrica e adolescenziale. Viene sottolineato anche il ruolo fondamentale del dialogo medico-paziente che deve comprendere gli aspetti psicologici, relazionali e sociali e l’importanza della prevenzione, della ricerca e del contributo delle associazioni di volontariato, aiuto indispensabile a sostegno del malato e della sua famiglia.

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

5 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

6 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

7 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

7 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

10 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

12 ore ago