Salute

Fp Cgil: “Tecnici di laboratorio stanchi e angosciati, la Asl assuma altro personale”

La Fp Cgil interviene su una questione sanitaria di fortissima attualità e sulla situazione vissuta nelle ultime settimane dalla categoria dei tecnici di laboratorio. Si legge in una nota stampa del sindacato: “Da quasi 2 anni la pandemia sta mettendo a dura prova tutto il sistema sanitario nazionale e solo grazie allo sforzo ed alla professionalità di tutto il personale si sono potuti evitare esiti ancora più drammatici per la popolazione, ma questo impegno straordinario non può durare in eterno. Nonostante che da mesi abbiamo denunciato, sia a livello aziendale che regionale, le criticità e le carenze di personale, temendo quello che è accaduto in queste ultime settimane, nulla è stato fatto per rimediare e prevenire. Anzi, la Regione Toscana pochi giorni fa ha confermato il blocco delle assunzioni con l’obiettivo di tornare ad organici pre-Covid (2019), con il rischio di affossare definitivamente il servizio pubblico”.

Prosegue la nota del sindacato: “Adesso, però, c’è un’emergenza nell’emergenza: l’esplosione dei contagi di questi ultimi giorni ha, infatti, costretto ad aumentare ancora i ritmi di lavoro del tracciamento e della diagnostica, oltre ogni previsione e capacità. L’enorme richiesta di tamponi molecolari, che i laboratori pubblici non riescono a soddisfare, sta creando una situazione di forte pressione nei singoli operatori. I tecnici di laboratorio, così come i loro colleghi delle centrali di tracciamento, sono stanchi e angosciati nel non riuscire a dare tutte le risposte che i cittadini attendono e che sono fondamentali anche per le attività economiche. Ai ritmi di lavoro ossessivi, alla revoca delle ferie adesso si aggiunge un livello elevato di stress psicofisico che viene ‘nascosto’ dai più per non mettere in ulteriore difficoltà i colleghi e le attività. Non c’è più un attimo da perdere e l’Ausl Toscana sud est deve assumere immediatamente nuovo personale di laboratorio, almeno per sostituire le assenze degli ultimi mesi (maternità, lunghe malattie, quarantene, ecc.) che hanno ridotto un personale già al limite (come abbiamo più volte segnalato), anche in tempi meno emergenziali. E’ disponibile da una settimana una graduatoria regionale (Estar) con oltre 400 nominativi di Tslb che possono essere assunti subito a tempo determinato (1 anno), proprio per l’emergenza Covid: cosa si aspetta ancora?”.

“La direzione dell’Ausl – dicono dalla Fp Cgil – deve assumersi la responsabilità di cogliere al volo questa possibilità anche contro il parere della Regione Toscana, perché le lavoratrici ed i lavoratori hanno bisogno di riposo e serenità ed i cittadini di risposte certe e rapide”.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

10 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

11 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

11 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

11 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

12 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

12 ore ago