Campostaggia
Si è conclusa positivamente la “tre giorni” (17-18-19 aprile) di verifiche da parte del Gruppo Tecnico Regionale di Valutazione sul possesso dei requisiti per l’Accreditamento nei Pronto Soccorso di Nottola e Campostaggia e nella Centrale Operativa 118 dell’AUSL 7 di Siena.
In particolare, il Gruppo dei Valutatori della Regione Toscana ha ispezionato le sedi dei Pronto Soccorso di Campostaggia e Nottola, verificandone le strutture e le attrezzature, l’organizzazione del personale, la gestione e conservazione dei farmaci e la tenuta della documentazione sanitaria.
Fra i principali punti di forza rilevati dal Gruppo regionale emerge “l’ottima integrazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese per la gestione dei percorsi, in particolare per l’IMA (Infarto Miocardico Acuto) e lo Stroke, e in generale l’ottima capacità di fare rete e interpretare correttamente la missione del 118”. Il Dipartimento Emergenza Urgenza, e in particolare la Centrale 118, si segnala inoltre per la grande attenzione dedicata alla formazione degli operatori su materie delicatissime quali il paziente pediatrico, l’utilizzo dell’ecografo in ambulanza e al Pronto Soccorso, l’utilizzo da parte della popolazione della pratica B.L.S.D (rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce).
Il Dipartimento Emergenza Ugenza-118 dell’AUSL 7 di Siena è riconosciuto come centro di formazione dall’American Heart Association, la prestigiosa associazione statunitense che ha come scopo la riduzione delle morti per cause cardiache.
Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…
Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…
C'è una carenza di personale pari al 19% nel comando di Siena dei vigili del…
Siamo alla vigilia: domani, mercoledì 2 aprile, è la data da segnare nel calendario perché…
Aumentare la qualità della differenziata attivando il porta a porta nel centro storico e mettendo a disposizione…
"Favorire la rinascita delle botteghe artigiane nel centro storico di Siena, per ripopolare di attività…