Niccolò Guicciardini - segretario provinciale del Pd
“I quattro presidi ospedalieri senesi – continua Guicciardini – costituiscono una rete efficiente al servizio del territorio e dei cittadini, offrendo servizi e prestazioni di qualità anche oltre i confini provinciali. Abbadia San Salvatore, con i suoi 78 professionisti, tra chirurghi, cardiologi, anestesisti, medici generali e infermieri, rappresenta una colonna fondamentale di un sistema costruito grazie a scelte importanti e coraggiose fatte a cavallo tra gli anni Novanta e il duemila. Scelte che hanno portato alla razionalizzazione e al miglioramento della rete ospedaliera provinciale. Nonostante le difficoltà di questa fase, infatti, la sanità senese rispetta in modo omogeneo gli standard operativi previsti dal Ministero della salute, con una localizzazione dei presidi che risponde alle necessità demografiche, geografiche e di accessibilità. E’ necessario, dunque, continuare a proseguire in questo percorso nella logica di ‘un unico ospedale con quattro stabilimenti’. Una logica che prevede l’integrazione delle funzioni dei singoli presidi in un’ottica complessiva riconducibile ad alcuni obiettivi da perseguire prioritariamente e con grande determinazione, ferme restando le funzioni essenziali da garantire territorio per territorio”.
“In questa prospettiva – continua Guicciardini – il sindaco di Abbadia San Salvatore, Lorenzo Avanzati in relazione alle necessità di tagli precedenti alla spending review, ha già fatto un percorso, concertato con la USL 7 e condiviso con medici, infermieri e con i capogruppo delle forze politiche presenti in consiglio comunale, che ha ridefinito la riorganizzazione del presidio. Occorre continuare, dunque, su questa strada, migliorando le prestazioni ed offrendo servizi diffusi e sempre più efficienti. Abbadia lo sta facendo, come dimostra il suo contributo per l’abbattimento delle liste di attesa, il recente acquisto di nuovi macchinari, l’inaugurazione della nuova piazzola di elisoccorso e i lavori sulla struttura per oltre 2,5 milioni di euro. Per continuare sulla strada del rinnovamento del sistema sanitario e del miglioramento costante della qualità della vita dei cittadini, il Pd ci sarà, seguendo costantemente l’evolversi della situazione della sanità senese”.
Nei giorni scorsi si è verificato un danneggiamento all’interno del parcheggio multipiano alla stazione. In…
Guido Sebastiani, ricercatore nel campo della biologia molecolare e del diabete dell’Università di Siena, ha…
Ha portato Siena sul tetto mondo lo scorso weekend, conquistando una medaglia di bronzo: si…
Un fine settimana all’insegna della memoria storica e della cultura visiva: è quello che si…
Possibili disagi per gli utenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, nella giornata di lunedì 11…
L’imperativo in casa Pianese è ritrovare le motivazioni e la fame di punti. Ne è…