A sleeping newborn baby boy with focus on his face; Shutterstock ID 83389372; PO: dicembre
Da domani fino al 18 novembre a Siena si affronterà il tema dei bambini nati prima del previsto e delle loro famiglie, in occasione della “Settimana del Prematuro”. Gli incontri sono organizzati dalla UOC Terapia Intensiva Neonatale dell’AOU Senese, diretta dalla dottoressa Barbara Tomasini, centro di riferimento per tutte le nascite premature nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto, in collaborazione con l’associazione “Coccinelle-amici del neonato”, che, da anni, aiuta le famiglie dei piccoli nati troppo presto, ed è sempre vicina alle necessità del reparto senese.
Il programma prevede un corso Ecm aperto a tutti i professionisti dell’Area Vasta sud est dal titolo “La rianimazione del grave prematuro”, in programma domani dalle 14 alle 19 nelle aule della formazione situate all’interno del Centro Direzionale dell’AOU Senese. Inoltre giovedì 17 novembre alle 10 si terrà un appuntamento nella Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena, nell’ambito del progetto “Nati per Leggere”, durante il quale alcune mamme racconteranno la loro esperienza in Terapia Intensiva Neonatale, per affermare il diritto di cittadinanza dei piccoli prematuri, all’interno del progetto “Ascolta la mia voce”.
Sempre giovedì, dalle 16,30, appuntamento in Terapia Intensiva Neonatale del policlinico Le Scotte di Siena per festeggiare i nati prematuri negli anni 2015 e 2016, insieme all’associazione Le Coccinelle. Infine venerdì 18 novembre, dalle 14, si terrà il seminario d’Area Vasta Sud-Est sulla Prematurità in Piazzale Rosselli a Siena, dal titolo “Qualità delle cure in medicina perinatale”: responsabili dell’evento la dottoressa Barbara Tomasini, il direttore del Dipartimento Materno Infantile dell’ospedale senese Felice Petraglia e il direttore del Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Usl Toscana sud est Flavio Civitelli.
Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…
Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…
"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…
Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…
Il concerto che chiuderà la stagione Micat in Vertice, in programma il 9 maggio al…
"Il percorso verso le imminenti elezioni regionali prende slancio con l’avvio ufficiale della campagna di…