Categories: FocusSalute

Il premio Ruggeri alla Chirurgia Oncologica di Siena

Per la prima volta il premio Ruggeri, prestigioso riconoscimento nazionale in campo chirurgico, è stato assegnato in Toscana, ai professori Franco Roviello e Daniele Marrelli del policlinico Santa Maria alle Scotte. Il premio, dedicato al professor Ettore Ruggeri, uno dei maestri della chirurgia italiana, è stato conferito nel corso dell’ultimo Congresso Nazionale di Chirurgia Italiana, evento annuale che vede riuniti circa 3 mila chirurghi provenienti da tutta Italia. E’ stato premiato il lavoro dell’èquipe di Chirurgia Oncologica, diretta dal professor Enrico Pinto, per la pubblicazione del testo internazionale “Surgery in the multimodal management of Gastric Cancer”. Il volume è stato curato da Roviello e Marrelli, entrambi soci fondatori del Gruppo Italiano di Ricerca del Carcinoma Gastrico, insieme ai colleghi dell’università di Ancona e Verona, e rappresenta una pubblicazione di assoluto rilievo scientifico nel campo del trattamento del tumore dello stomaco. “Il nostro gruppo multidisciplinare – spiega Roviello – si occupa di studiare i diversi aspetti del tumore allo stomaco, che presenta ancora un’incidenza molto elevata nella provincia di Siena. Quest’area della Toscana, insieme alla provincia di Arezzo, rappresenta una delle zone di maggiore incidenza a livello europeo, quasi quanto riscontrato in altri Paesi, tra cui il Giappone, dove rappresenta un problema sociale. Il nostro team analizza la problematica nei vari aspetti clinici, diagnostici e di trattamento; in particolare sono fondamentali i risultati degli studi che spiegano la familiarità del tumore dello stomaco e quelli che descrivono il miglior approccio chirurgico, sia in chirurgia tradizionale che miniinvasiva, per via laparoscopica o robotica. Le nostre ricerche sul tumore allo stomaco – conclude Roviello – sono state anche sostenute dall’Istituto Toscano Tumori che, negli ultimi 5 anni, ha finanziato diversi filoni di ricerca”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Arredamento gelaterie: a cosa prestare attenzione?

Le gelaterie sono tra i luoghi più frequentati durante la stagione estiva, poiché offrono un…

5 ore ago

Bollo auto: tutto quello che è importante sapere

Il bollo auto è una tassa a cadenza annuale, che deve essere versata necessariamente da…

5 ore ago

Intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente: Siena fa nascere i “gemelli digitali” a tutela della biodiversità

Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…

14 ore ago

Al via le Feriae Matricularum 2025, la madrina Ofelia Passaponti apre la carciofata: “Da senese è stato molto emozionante”

Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…

14 ore ago

Sanità, Bezzini: “Totale disattenzione del Governo sulle risorse”

"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…

15 ore ago

Asl-Scotte, va avanti la collaborazione: nei prossimi anni percorsi congiunti su breast unit e pneumologia

Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…

16 ore ago