Salute

Incontinenza? No, grazie

Alle Scotte per curare al meglio l’incontinenza è attiva una stretta collaborazione tra le unità operative di Ostetricia e Ginecologia, Urologia, Chirurgia, Andrologia e chirurgia dell’apparato genitale maschile, Neurologia e Riabilitazione funzionale.

L’incontinenza è un fenomeno che dà imbarazzo e frustrazione. Però ne possiamo guarire. E’ il messaggio che si porta con sé la Giornata Nazionale per la Prevenzione e la Cura dell’Incontinenza, organizzata dalla FINCO, Federazione Italiana Incontinenti, e dal Ministero della Salute, per nella sede dell’ambulatorio di Riabilitazione Funzionale al lotto 1, piano 1s, stanza 1, dalle 9 alle 13.

«L’incontinenza colpisce cinque milioni di persone in Italia – spiega la dottoressa Anna Bernabei della UOC Ostetricia e Ginecologia del policlinico senese – ma i dati a nostra disposizione sono probabilmente sottostimati, dato che solo una minoranza chiede assistenza. Le terapie esistono e sono consolidate, nell’ambito di questa giornata l’obiettivo è quello di promuovere l’attenzione e l’informazione sui problemi delle persone incontinenti».

Alle Scotte, per curare al meglio questa patologia, è attiva una stretta collaborazione tra le unità operative di Ostetricia e Ginecologia, Urologia, Chirurgia, Andrologia e chirurgia dell’apparato genitale maschile, Neurologia e Riabilitazione funzionale. Per ulteriori informazioni sulla Giornata Nazionale per la Prevenzione e la Cura dell’Incontinenza è possibile telefonare allo 0577585823 dalle ore 12 alle 14.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Nuovo logo e nuove grafiche, l’Università di Siena presenta la sua nuova identità visiva. Di Pietra: “Necessario modernizzare”

Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…

3 ore ago

La Sveglia torna in scena per sostenere i lavoratori di Beko

Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…

4 ore ago

Arriva Benedetta Rossi: a Valdichiana Village la cucina diventa un racconto di vita

Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…

4 ore ago

In piazzale Rosselli la farmacia dei servizi: all’Asp i locali che furono del Monte dei Paschi

"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…

4 ore ago

“Leoni”, aperta la raccolta fondi per dar vita al documentario sui 100 anni dell’Us Poggibonsi

Prende ufficialmente il via la campagna di raccolta fondi per "Leoni", il documentario che racconta…

4 ore ago

Viaggio nei tesori sotterranei delle vie dell’acqua di Siena: parte il nuovo corso per bottinieri

Non chiamateli acquedotti perché hanno un sistema così ingegnoso che l'acqua non la portano ma…

4 ore ago