Salute

Infermieri, il grazie di Stefania Saccardi in occasione della Giornata internazionale

“La Giornata internazionale dell’infermiere offre ogni anno lo spunto per accendere i riflettori su questa professione, su questa figura indispensabile, anello portante di ogni sistema sanitario. Quest’anno voglio rivolgere a tutte le infermiere e gli infermieri toscani un grazie particolare per tutto ciò che hanno fatto e continuano a fare in occasione dell’emergenza Covid-19″. Questo il ringraziamento dell’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi per la Giornata internazionale dell’infermiere, che ormai da quasi trent’anni si celebra il 12 maggio, anniversario della nascita di Florence Nightingale, considerata la fondatrice della moderna scienza infermieristica. Quest’anno sono duecento anni dalla sua nascita (12 maggio 1820).

“Ciascuno di noi nel corso della propria vita e della propria storia sanitaria ha incontrato un infermiere o un’infermiera e ha avuto occasione di conoscerne e apprezzarne l’impegno, la professionalità, la generosità, il suo stare sempre dalla parte del paziente – dice Stefania Saccardi -. Doti che sono emerse in maniera particolare in questi mesi di emergenza Coronavirus, in cui gli infermieri e le infermiere, assieme alla altre figure del Servizio sanitario, non si sono certo risparmiati per prestare in ogni momento un’assistenza di alta qualità. Tutti abbiamo negli occhi le loro immagini, con i volti segnati dalla fatica e dalle mascherine, instancabili, sempre vicini ai pazienti. Molti infermieri si sono ammalati, qualcuno è morto”.

“Ecco – conclude Saccardi -, la Giornata che si celebra oggi, e voglio sottolineare che Florence Nightingale era una donna, come sono donne la maggior parte degli infermieri, ed era nata a Firenze, ci offre l’occasione per dire un grazie particolare a infermiere e infermieri: per quello che hanno fatto e continuano a fare per l’emergenza Coronavirus, ma soprattutto per quello che fanno quotidianamente, ogni giorno dell’anno, in ogni ospedale, in ogni ambulatorio, accanto al letto di ciascun paziente”.

 

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

57 minuti ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

1 ora ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

1 ora ago

Lirica, musica e cinema sotto le stelle: si accende la cultura nelle serate tra Siena e San Gimignano

Si alza il sipario sulla grande stagione di eventi estivi a Siena. In Piazza del…

2 ore ago

Siena, il coordinamento di Fratelli d’Italia chiarisce: “Nessuna ronda, solo supporto”

"In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un florilegio di affermazioni e prese di posizione…

3 ore ago

Scomparsa comandante dei carabinieri forestali, Lojudice: “Vicino alla famiglia e all’Arma”

"Vorrei testimoniare la mia vicinanza alla famiglia del maresciallo Laura Grillo, comandante del Nucleo Forestale…

3 ore ago