????????????????????????????????????
Nasce al policlinico Santa Maria alle Scotte il progetto “Ascolta la mia voce”, dedicato ai bimbi nati prematuri. Ieri mattina è stato presentato nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale, voluto dall’AOU Senese e dalla Biblioteca Comunale degli Intronati, con il sostegno della onlus Coccinelle – Amici del neonato. L’obiettivo è aiutare genitori e bambini a superare il trauma della nascita prematura attraverso la lettura e l’ascolto della voce, accanto all’incubatrice.
«La nascita di un n
“Ascolta la mia voce” rientra nel progetto “Nati per leggere”, nato in Italia nel 1999 da una collaborazione tra bibliotecari dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), pediatri dell’Associazione Culturale Pediatri (ACP) e il Centro per la Salute del Bambino Onlus (CSB), ed ha come scopo principale la promozione
Felice Petraglia, direttore U.O.C. Ostetricia e Ginecologia, ha commentato così l’iniziativa: «Come dipartimento materno infantile siamo contenti di ogni iniziativa. Questa parte del policlinico sta diventando un ospedale dentro all’ospedale. Ci caratterizziamo da una parte per l’alta tecnologia, dall’altra per una grande umanità».
Alla presentazione di “Nati per leggere” era presente anche Stefano Scaramelli, presidente della Commissione regionale sulla sanità: «Abbiamo bisogno di questi piccoli grandi progetti. Questa iniziativa ha un valore molto alto. In questa fase sarebbe bello riuscire a trasmettere alla pubblica opinione la positività della sanità». L’ex sindaco di Chiusi ha aggiunto: «Siena sui bambini, a 360 gradi, deve diventare il modello ragionale e nazionale da seguire».
L’assessore comunale alla Sanità Anna Ferretti ha invece spronato a continuare con la progettualità: «Perché la Regione possa lavorare bene dal territorio devono partire dei progetti. Più progettualità, più sinergie e più Firenze ci terrà in considerazione».
Nel fine settimana avremo sostanzialmente una situazione di bel tempo in tutta la provincia ad…
LEGNAGO (4-3-1-2): Perucchini; Tanco (29’ st Zanetti), Noce, Ampollini, Muteba (40’ st Koblar); Casarotti (13’ st…
Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…
Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…
Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…
"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…