Salute

La prevenzione comincia a scuola: Lilt e Guardia di Finanza negli istituti senesi

Agenti della Guardia di Finanza e medici della Lilt salgono in cattedra per promuovere la prevenzione. E’ un connubio inedito quello che unisce le Fiamme Gialle alla Lega italiana per la lotta contro i tumori di Siena, in un progetto promosso dal Rotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga e che prende il via dal 1 ottobre, con una serie di lezioni rivolte agli studenti degli istituti superiori senesi. Diffondere il messaggio della prevenzione è la missione predominante dell’attività della Lilt che questa volta si fonde con quella della Guardia di Finanza, con l’obbiettivo di sensibilizzare i ragazzi senesi all’importanza di adottare corretti stili di vita, al fine di proteggere la propria salute. Gli esperti parleranno dei danni del fumo, dell’alcol, delle sostanze stupefacenti, di una alimentazione scorretta, sotto il profilo della legalità da una parte e sotto il profilo della sanità dall’altra. La prima tappa sarà al Liceo Classico e seguire il Liceo Artistico, quello della Scienze umane, il Monna Agnese e l’Istituto Agrario. Mentre l’evento finale di questo progetto si svolgerà l’8 novembre al teatro dei Rinnovati con un grande concerto che Samuele Lastrucci e il pianista senese Ludovico Troncanetti artista di fama internazionale che si è esibito negli ultimi in giorni con grande successo a Mosca. In quella occasione saranno premiati gli studenti che avranno partecipato al concorso che accompagna il progetto e che prevede l’elaborazione di opere di varia natura: letterarie, fotografiche, video, pittoriche, scultoree, musicali. Il ricavato della serata sarà impiegato per potenziare la strumentazione diagnostica della Lega italiana per la lotta contro i tumori di Siena.  Una giuria di esperti valuterà gli elaborati migliori a cui saranno assegnati i premi previsti nel bando. Il progetto è stato presentato nella sede della Lilt in viale Europa dalla presente della Lilt Gaia Tancredi, dal comandante della Guardia di Finanza colonnello Giuseppe Antonio Marra e dal presidente del Rotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga Gianni Baldini.

“E’ un progetto di grande importanza per la missione primaria della Lilt, ovvero educare la popolazione a mantenere corretti stili di vita – ha detto la presidente Lilt Gaia Tancredi – Eliminare i fatto di rischio dalla propria quotidianità significa eliminare gran parte delle cause nocive che portano alla comparsa di malattie oncologiche. Portare questi messaggi nelle scuole è per noi un traguardo importante che intendiamo condividere con la Guardia di Finanza che è al nostro fianco per dare maggiore incisività alle informazioni che diffonderemo nelle classi degli istituti superiori cittadini”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

13 minuti ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

18 minuti ago

La Resistenza e la resilienza: il 25 aprile, la storia, le donne, il futuro

Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…

1 ora ago

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

3 ore ago

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

5 ore ago

Edilizia popolare, 1,4 milioni in arrivo dalla Regione a Siena per recuperare gli alloggi sfitti

Ben 1 milione e 391mila euro per Siena per recuperare, nei prossimi tre anni alloggi…

6 ore ago