Salute

La Toscana del sud converge sulle cure neurochirurgiche

Siena, Grosseto e Arezzo presto uniranno le energie e le professionalità per intraprendere un percorso unitario nel trattamento del paziente neurochirurgico. E’ il risultato dell’incontro che si è svolto il 2 aprile, presso Monticello Amiata, tra l’AOU Senese e l’Azienda USL Toscana Sud Est, insieme al direttore della programmazione Valtere Giovannini, organizzato dal dottor Giuseppe Oliveri, direttore UOC Neurochirurgia AOU Senese.

Silvia BrianiSilvia Briani

Silvia Briani

«Circa cento professionisti degli ospedali di Siena, Grosseto e Arezzo – spiega Silvia Briani, direttore sanitario AOU Senese – coinvolti nella presa in carico del paziente neurochirurgico in area vasta, hanno partecipato in maniera fattiva e collaborativa al fine di definire e condividere un percorso clinico ed organizzativo che porterà alla stesura di un unico protocollo di lavoro. Il nostro obiettivo – prosegue Briani – è quello di considerare il paziente neurochirurgico ricoverato in area vasta come parte integrante di un unico team interdisciplinare. La Neurochirurgia dell’AOU Senese è centro di alta specializzazione per tutta l’area vasta ma è fondamentale l’integrazione piena con tutte le strutture del territorio tra cui 118, DEA, pronto soccorso, neurologie, neuroradiologia».

La nuova organizzazione sanitaria regionale indirizza ad una più strutturata collaborazione per garantire appropriata assistenza clinica e ottimizzare le risorse presenti.

«Questo incontro – ha spiegato il direttore generale della Usl Toscana sud est, Enrico Desideri, presente all’incontro insieme al direttore sanitario, Simona Dei – è un esempio di come i professionisti rappresentino una risorsa straordinaria, anche fuori dalla sala operatoria e dall’ambito strettamente operativo, nel momento in cui sono chiamati a raccordarsi tra di loro, in rete, per costruire i percorsi assistenziali integrati. Il loro apporto è fondamentale nel momento in cui si devono affrontare nuove sfide, compiere scelte, prendere decisioni per governare il cambiamento, disegnare nuove forme di assistenza per una sanità sostenibile e in grado di rispondere sempre più adeguatamente ai bisogni assistenziali dei cittadini».

«Un ringraziamento particolare per per la collaborazione alla realizzazione dell’evento – ha detto Pierluigi Tosi, direttore generale AOU Senese – va alla popolazione e alla Pro Loco di Monticello Amiata e al neurochirurgo Giuseppe Oliveri».

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

10 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

13 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

14 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

14 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

14 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

14 ore ago