Salute

Lilt e carabinieri insieme contro il cancro

L’unità mobile di prevenzione della Lega Tumori Senese ha sottoposto ad esami preventivi 500 uomini dell’Arma e le loro famiglie. Oggi il comandante provinciale Giorgio Manca ha ringraziato il professor Franco Nobile e tutto lo staff della Lilt.

Questa mattina, durante la conferenza stampa tenuta alla Lilt, il colonnello Giorgio Manca, comandante provinciale dei carabinieri, ha ringraziato il professor Franco Nobile e tutto lo staff della Lega Tumori Senese per gli esami di prevenzione oncologica gratuita a cui si sono sottoposti 500 carabinieri, estendendo gli esami anche alle loro famiglie, coinvolgendo sopratutto le mogli in esami di prevenzione del tumore al seno.

“Anche se il cancro è in aumento, muoiono meno persone e questo grazie alla prevenzione. Purtroppo, il 65% della popolazione non fa esami preventivi perché ha paura di ricevere una cattiva notizia o a causa delle lunghissime liste d’attesa negli enti pubblici – spiega il professor Franco Nobile, presidente della Lega Tumori Senese –. Noi abbiamo creato un’unità mobile per prevenzione domiciliare: siamo arrivati in fabbriche, uffici, industrie anche alla Finanza, alla Forestale e alla Folgore, oltre che ai Carabinieri, creando un collegamento operativo efficiente e decidendo di ripetere il ciclo di esami anche il prossimo anno”.

Siena,4.7.2016-Incontro Prof.Nobile (LILT)Comandante Stazione Carabinieri Siena.-,©Pietro Cinotti_PhotographerSiena,4.7.2016-Incontro Prof.Nobile (LILT)Comandante Stazione Carabinieri Siena.-,©Pietro Cinotti_Photographer

Per l’occasione, la moglie del colonnello ha accettato di fare da madrina alla Lega e il colonnello Manca è stato nominato socio benemerito della Lega Tumori, con l’augurio di proseguire in questo percorso di stretta collaborazione. “Grazie di vero cuore. Parlo come Giorgio Manca e non come comandante: due anni fa è scomparsa la madre di mia moglie per un tumore al seno che in soli due mesi l’ha portata via. Un nodulo trascurato che ha portato al tumore e ha completamente trasformato una donna bellissima, aveva solo 48 anni. Anche mia sorella è stata operata per il medesimo problema, ormai in tutte le famiglie c’è un parente, un amico o un conoscente che si ammala e quando il professore mi ha chiesto di aderire a questo progetto, abbiamo subito aderito. L’unità mobile in giro per la provincia ha rassicurato 500 dei miei uomini e le loro famiglie – ha continuato il colonnello -, permettendogli anche di lavorare meglio e con maggiore serenità. Encomiabile il lavoro del maggiore Francesco Scialla, nostro punto di contatto e ‘filtro’ dell’entusiasmo mio e del professor Nobile”.

Al termine, è stato consegnato un contributo da parte dei carabinieri alla Lega Tumori per simboleggiare l’affetto e la gratitudine di tutte le famiglie coinvolte.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

La segreteria Fsp di Siena: “Piena condivisione alle posizioni di Tomasi su sicurezza e immigrazione”

"Oggi, a seguito di un incontro con Tomasi Alessandro, candidato di Fratelli d’Italia alla carica…

11 minuti ago

Lavori sulla tangenziale: previste limitazioni al transito, ecco come cambia la viabilità

Sono previste alcune limitazioni al transito sulla tangenziale ovest di sera il prossimo lunedì 12…

32 minuti ago

San Casciano dei Bagni, i bronzi nei francobolli di Europa 2025

Un francobollo sulla statua di Apollo arciere, appartenente ai bronzi di San Casciano dei Bagni…

1 ora ago

Montepulciano, Francesco Paolo Buonvino è il miglior cantiniere dell’anno del Vino Nobile

Un riconoscimento istituito dal consorzio del Vino Nobile di Montepulciano oltre venti anni fa per…

1 ora ago

Mps, utile a 413 milioni di euro nel primo trimestre. “Ops su Mediobanca è coerente con operazione su Banca Generali”

Mps ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile 413 di milioni di euro,…

5 ore ago

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

18 ore ago