Categories: FocusSalute

Nasce a Siena il call center informativo per le malattie genetiche rare pediatriche: Il numero dedicato alle famiglie, 0577 586618, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18

Alessandra Renieri, direttore UOC genetica Medica

Nasce a Siena un call center informativo dedicato alle malattie genetiche rare pediatriche. Si tratta di un’iniziativa dedicata alle famiglie dei piccoli pazienti organizzata dalla UOC Genetica Medica, diretta dalla professoressa Alessandra Renieri, e dalla UOC Pediatria, diretta dal professor Paolo Balestri. “L’iniziativa del Call Center – spiegano Renieri e Balestri – nasce, nell’ambito di un progetto promosso dalla Regione Toscana, con l’intento di rispondere alle esigenze dei bambini affetti da malattie genetiche rare e dei loro genitori.

Paolo Balestri, direttore UOC Pediatria

L’obiettivo è quello di superare le difficoltà che vivono le famiglie, legate alla gestione e alla frammentazione nei percorsi diagnostico-assistenziali e alla condizione di isolamento e incomprensione che a volte può esserci da parte della comunità, a causa della mancanza di informazione e di conoscenza sulla patologia e sulle sue manifestazioni”. Il numero di telefono dedicato è 0577-586618 ed è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 18. L’utente potrà parlare direttamente con il genetista medico, Annabella Marozza, e con la pediatra, Daria Guglielmucci, responsabili del Call Center, che forniranno le informazioni richieste relative a specifiche patologie e al percorso assistenziale offerto.
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

4 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

4 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

5 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

6 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

6 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

7 ore ago