Salute

Riaperto il bando per individuare un magazzino farmaceutico provvisorio per l’Aou senese

È stato riaperto il bando per individuare un immobile da destinare a magazzino farmaceutico provvisorio per l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Fino al 15 settembre prossimo potranno essere presentate le offerte sottoscritte dai proprietari degli immobili, che dovranno avere le seguenti caratteristiche: zona della provincia di Siena distante non oltre 40 minuti di percorrenza dal policlinico Santa Maria alle Scotte in condizioni di viabilità ordinaria, superficie netta di minimo 2700 mq ad uso magazzino, di altezza utile di almeno 6 metri al livello del terreno, e potrà essere accettata un’altezza non inferiore a 3 metri per una superficie di circa 200 mq da adibire ad uso ufficio.

«Abbiamo deciso di riaprire il bando – spiega il professor Antonio Barretta, direttore generale Aou Senese – perché vogliamo trovare la soluzione migliore per la logistica del nostro ospedale. Sono pervenute al momento due offerte e siamo pronti ad accoglierne altre. Ricordo che la ricerca di questo immobile si inserisce nel masterplan per la ristrutturazione dell’ospedale: l’attuale magazzino farmaceutico, situato di fianco al lotto Dea, lascerà spazio al lotto volàno o lotto 6, che a sua volta avrà la funzione di ospitare le zone assistenziali che saranno a turno interessate ai lavori di ristrutturazione ed ammodernamento necessari. Il nuovo magazzino invece, per il quale è previsto un investimento di 10 milioni e 200 mila euro, sorgerà nell’area sovrastante il centro direzionale, di fianco al lotto 3».

L’immobile per il magazzino farmaceutico provvisorio dovrà essere già pronto e disponibile al momento della pubblicazione dell’avviso ed avrà un contratto di affitto della durata di tre anni con possibilità di rinnovo per un altro biennio. Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili al seguente link: https://trasparenza.ao-siena.toscana.it/contenuto15448_bandi-di-gara_566.html

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Trattamenti odontoiatrici: dalle faccette dentali fino all’implantologia

L’attenzione per la salute orale e quella per l’estetica del sorriso hanno acquisito una crescente…

3 ore ago

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

14 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

14 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

14 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

14 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

15 ore ago