Siena, il volontariato e la cardioprotezione: il progetto Sidecar arriva nelle scuole

Siena, defibrillatore, cardioprotezione. E l’acronimo diventa Sidecar, progetto iniziato a Siena nel 2015 che oggi conta oltre cento defibrillatori in luoghi pubblici o fruibili dal pubblico tra Siena e provincia e anche diverse vite umane salvate. Ma anche oltre 600 studenti universitari formati per il primo soccorso, utilizzo del DAE e manovre salvavita, e anche il mondo delle Contrade e altre realtà cittadine si sono mossi per fare i corsi e formare i cittadini. Segno che quel tessuto costruito per la maggior parte di forte altruismo e voglia di aiutare gli altri, è parte integrante del territorio che del voontariato può davvero fare il proprio fiore all’occhiello.

E il progetto Sidecar prosegue nelle scuole superiori per una città sempre più cardioprotetta. La Misericordia con il Comune, l’Ordine dei medici, il reparto di Cardiologia dell’AOU Senese e l’ufficio scolastico provinciale promuovono in modo corale un progetto che vede sempre più volontari formati e sempre più giovani pronti ad imparare. L’importanza di salvare vite umane ma anche di formarsi in un’ottica di alternanza scuola lavoro.
La rete di collaborazione arriva nelle classi quarte quinte delle superiori.

Il progetto si articola su tre cicli triennali ripetibili che prevedono la formazione in attività di sostegno di base alle funzioni vitali (Bls) e tecniche di defibrillazione veloce (Blsd) agli studenti
Ecco cosa dicono i protagonisti dell’accordo

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

12 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

14 ore ago

“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…

14 ore ago

Festa dell’Europa: l’Università di Siena presenta le iniziative per la sostenibilità nell’orto di San Francesco

Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…

14 ore ago

‘Che bella Siena!’, disse Leone XIV con un ricciarello in mano: Lojudice racconta la sua amicizia con il nuovo Papa

‘Che bella Siena!’: disse colui che sarebbe diventato Leone XIV al cardinale Lojudice con un…

14 ore ago

Mens Sana, termina l’era di Paolo Betti: il coach saluta dopo due stagioni per motivi personali

La Mens Sana Basketball prende atto della volontà di coach Paolo Betti di lasciare, per…

15 ore ago