Categories: FocusSalute

Siena quarta a livello nazionale per la qualità del sistema sanitario

scotte entratascotte entrataUlteriori, importanti, riconoscimenti per Siena e la sua immagine di città a misura d’uomo giungono dalla classifica annuale de “Il Sole 24 Ore” sulla qualità della vita e dall’indagine condotta dall’Università “La Sapienza” di Roma per il quotidiano “Italia Oggi sette”.

La prima, che ha preso in esame il territorio provinciale, colloca Siena al quinto posto a livello nazionale, primo fra i capoluoghi toscani, ribadendo un trend ormai pluriennale.

Dall’analisi dell’ateneo romano emergono invece, in particolare, elementi di merito per il sistema locale della salute e dei servizi sanitari. Siena risulta, infatti, quarta grazie alla qualità complessiva delle strutture ospedaliere, alla buona dotazione di personale medico e infermieristico e a una diffusa disponibilità di posti letto nei reparti specialistici.

<<Nonostante i reiterati tagli strutturali al sistema sanitario nazionale – commenta il sindaco Bruno Valentini – e recependo lo spirito del modello riorganizzativo regionale, il nostro si sta qualificando come un esempio di vera integrazione ospedale-territorio, in grado di recepire al meglio i bisogni dei cittadini e di gestirli nelle strutture e con le forme più appropriate. Ben vengano, pertanto, tali riconoscimenti, che premiano scelte politiche e amministrative di medio e lungo termine: l’obiettivo del nostro mandato è quello di rilanciare le Scotte, non certo di smobilitarne strutture e funzioni>>.

Inevitabile, per l’assessore alla Sanità, Anna Ferretti, il riferimento alla recente decisione di un’apposita commissione regionale che, con criteri obiettivi, ha individuato Siena come una delle sei centrali operative uniche del 118, chiamata a servire anche le aree limitrofe: <<Abbiamo sempre sostenuto con forza le nostre motivazioni, sulle quali abbiamo registrato anche la convergenza dei gruppi consiliari, che si sono sempre basate su elementi di oggettività e non su logiche di campanile. Grazie ad un intenso percorso di confronto e collaborazione tra la dirigenza del 118 e i vertici aziendali delle Scotte, abbiamo ottenuto percorsi assistenziali di alta qualità nella cura delle patologie “tempo dipendenti”, per le quali diventa fondamentale la capacità di intervenire prontamente. Il nostro ospedale rappresenta, infatti, un’indiscussa eccellenza per pazienti con politraumi ed è punto di erogazione di una serie di interventi di alta specializzazione voluti dalla Regione, quali trapianti di cuore, reni e polmoni, chirurgia vascolare e neurochirurgia, stroke unit e neuroradiologia, patologie cerebrali acute, radiologia interventistica ed ematologia>>.

<<Continueremo a lavorare intensamente – conclude il sindaco Valentini – per uscire dalla crisi che sta colpendo la città e tutto il Paese, e questo tipo di attestazioni, che seguono il risultato virtuoso della candidatura a capitale europea della cultura per il 2019, ci spingono a proseguire verso la direzione intrapresa. Dobbiamo, infatti, valorizzare quelle eccellenze, sia a livello di patrimonio artistico e culturale, sia di professionalità, competenze e know how, che hanno sempre contraddistinto la nostra città: Siena ha tutto il potenziale per risollevarsi e tornare ad essere un punto di riferimento nello scenario nazionale, così come è sempre stata>>.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

5 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

5 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

7 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

7 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

7 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

8 ore ago