Salute

Stabilizzazioni nella sanità, Asl Sud Est ignorata

Delle stabilizzazioni previste dal servizio sanitario regionale poche riguardano personale che andrebbe poi a integrare l’organico dell’Asl Sud Est.

La Regione Toscana stabilizza nella sanità, ma ignora o quasi l’Asl Sud Est. E’ stata avviata infatti la procedura per l’integrazione negli organici 93 lavoratori del settore. Sarebbe la prima tranche di una serie di operazioni del genere. Sembra però che le stabilizzazioni nella nostra zona siano poche, anzi pochissime, come risulta dall’elenco delle posizioni ricercate dal sistema sanitario regionale.

Lo scorso aprile la giunta regionale aveva approvato una delibera sulla stabilizzazione dei precari, che prevedeva che aziende ed enti del SSR predisponessero un piano per la stabilizzazione del personale e che le procedure concorsuali riservate venissero espletate da Estar (Ente di supporto tecnico amministrativo regionale), sulla base delle richieste delle stesse aziende ed enti. Ora una delibera del direttore generale di Estar, Nicolò Pestelli, recepisce questa delibera di giunta e annuncia l’indizione di concorsi riservati per la copertura dei profili professionali richiesti dalle aziende: 93 posti, per 19 profili professionali, a prevalenza sanitari.

Questi i posti e i profili professionali:
– 9 tecnici di laboratorio per Asl Nord Ovest e Aou Pisa
– 1 ostetrica per Asl Centro
– 30 amministrativi (categorie Bs, C e D) per Asl Nord Ovest e Centro
– 5 tecnici ed ingegneri (categorie C e D) per Asl Nord Ovest e Sud Est
– 15 infermieri per Asl Nord Ovest e Aou Pisa
– 12 operatori socio sanitari per Asl Nord Ovest e Aou Pisa
– 3 fisioterapisti
– 1 terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva per Asl Nord Ovest
– 4 educatori professionali per Asl Nord Ovest
– 1 assistente sociale per Asl Nord Ovest
– 2 fisici sanitari per Asl Nord Ovest
– 5 medici per Asl Nord Ovest e Careggi
– 4 biologi per Careggi
– 1 psicologo per il Meyer

E’ da ricordare che, oltre ai 93 vincitori dei 19 concorsi previsti dalla delibera, anche gli altri professionisti che risultassero idonei potrebbero essere stabilizzati da qui al 31 dicembre 2018 (termine di scadenza), qualora una o più aziende del SSR identificassero ulteriori posti su cui assumere personale precario da stabilizzare per questi profili.

Analogamente, da qui al 31 dicembre 2018, sulla base di futuri fabbisogni identificati dalle aziende, potranno essere indetti ulteriori concorsi per la stabilizzazione, anche per altri profili professionali, e verranno identificate quote di posti riservati ai precari all’interno di tutti i concorsi di Estar, primo fra tutti l’imminente, e molto atteso con i suoi 15.630 partecipanti, concorso per infermiere.

AddThis Website Tools
Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Meteo, il caldo concede una tregua: temperature in calo nei prossimi giorni

Ancora un fine settimana molto caldo e afoso, poi però, dalla notte tra domenica e…

4 minuti ago

E domenica si ‘riprencipia!’. È come l’ansia: non finisce mai

Oh, ma non si finisce mai eh! Ancora non hanno nemmeno finito di leva’ la…

25 minuti ago

Svegliarsi la mattina dentro al Duomo insieme al clavigero: grande successo per l’iniziativa, ecco poterla vivere

Il Duomo apre i suoi battenti mentre la città ancora dorme ed è avvolta nel…

39 minuti ago

I bronzi di San Casciano dei Bagni a Berlino

I bronzi di San Casciano dei Bagni approdano per la prima volta fuori dall’Italia, alla…

2 ore ago

Il ritorno di Porsenna: a Montepulciano torna visibile dopo 500 anni il leggendario fondatore della città

Montepulciano ritrova il volto del suo leggendario fondatore. Dopo cinque secoli, la scultura della Testa…

3 ore ago

Saldi al via, a Siena spesa media di oltre 160 euro. Ecco come fare acquisti senza brutte sorprese

Si prevede una spesa media tra 160 e 180 euro in provincia di Siena per…

4 ore ago