Categories: FocusSalute

Tempi di quick via sms. A Nottola un nuovo servizio per chi è sottoposto a terapie anticoagulanti

A partire da questa settimana il laboratorio analisi dell’ospedale di Nottola ha introdotto, in via sperimentale per le persone che sono sottoposte a terapie anticoagulanti e che quindi effettuano test in modo frequente, l’invio del valore del tempo di Quick via sms, sul proprio cellulare, in sicurezza, rapidità e qualità.

In questa fase di sperimentazione ne potranno usufruire solamente i punti prelievo afferenti al Laboratorio di Nottola, vale a dire i punti in Valdichiana, Amiata e Siena Sud.

L’adesione da parte degli utenti è volontaria. Al momento dell’accettazione il personale amministrativo informerà la persona della possibilità di ricevere tramite sms sul proprio cellulare il tempo di Quick. Acquisita l’informativa, il consenso al trattamento dei dati ed il numero di cellulare dell’utente, tutto sarà automatizzato e l’utente riceverà via sms i dati fondamentali: il tempo di quick ed il relativo numero di accettazione allo sportello che identifica quell’esame.

L’iniziativa, già sperimentata ampiamente in altre realtà italiane, può portare beneficio soprattutto alle persone che lavorano e che, una volta eseguito il prelievo, possono tranquillamente tornare al proprio impegno. E’ inoltre importante per i prelievi a domicilio, nella riduzione dei tempi di ritorno del referto.

Sono allo studio anche altri tipi di servizi che agevoleranno il paziente e che sono al vaglio della direzione.

L’azienda USL7, inoltre, ricorda che già da ora è possibile scaricarsi il referto delle analisi da casa senza recarsi più allo sportello per il ritiro. Basta aver attivato la carta sanitaria anche come fascicolo sanitario elettronico. Oltre agli sportelli, dove sono in vendita i lettori, l’attivazione è possibile anche nelle farmacie di tutta la provincia si Siena che hanno aderito al progetto.

Per montare il lettore di smart card nel proprio computer, tutte le istruzioni sono disponibili dal sito www.usl7.toscana.it. dove è bene dettagliato l’elenco delle farmacie e degli sportelli dove attivare la carta sanitaria ed il fascicolo.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

12 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

12 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

13 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

13 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

13 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

13 ore ago