Un workshop per saper affrontare “Le basse stature”

Domani, il policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena organizza un workshop su “Le basse stature”, dove verrà definito l’iter diagnostico e le opportune strategie terapeutiche nei confronti del bambino con problematiche di crescita.

Cosa fare di fronte ad un bambino che non cresce? La domanda sorge, accompagnata da molta ansia, in ogni genitore con figli che hanno problemi nello sviluppo e nella crescita. Su questo tema, sabato 28 maggio dalle 8.45 alle 16.30, si terrà un convegno organizzato dall’Unità Operativa Complessa Pediatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Il convegno sarà ospitato all’Hotel Garden, in via Custoza 2, a Siena.

L’evento, a cui parteciperanno esperti di fama internazionale, è organizzato dal professor Salvatore Grosso, direttore della Pediatria, e dal dottor Renato Scarinci. L’obiettivo è quello di definire l’iter diagnostico nei confronti del bambino con bassa statura e le opportune strategie terapeutiche.

af958d08-fdb7-4ac6-8ee1-0464e753e528af958d08-fdb7-4ac6-8ee1-0464e753e528
“Il bambino che non cresce genera comunemente molta ansia nei genitori – spiega il professor Grosso – per questo è molto importante inquadrare correttamente il problema e fare tutti gli accertamenti necessari in base al caso specifico. Una sessione del convegno sarà interamente dedicata a come seguire nel tempo i bambini cosiddetti SGA, ovvero quelli nati piccoli in relazione all’età gestazionale”.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

4 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

4 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

5 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

5 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

5 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

6 ore ago