Servizi

Al via oggi i lavori in via Cesare Battisti: strada chiusa per 12 giorni

Iniziano oggi, 21 agosto, i lavori in via Cesare Battisti. Il sindaco Valentini: “Un intervento importante e necessario, ma alquanto complesso, che sarà completato prima della riapertura delle scuole”.

Al i lavori per il rifacimento del manto stradale di via Cesare Battisti, che sarà interdetta al traffico per 12 giorni, così da poter sistemare il manto danneggiato in diversi tratti a causa dall’intenso flusso viario, soprattutto dei mezzi pubblici che quotidianamente interessa questa arteria cittadina.

Come spiega il sindaco Bruno Valentini, “continua il grande programma di manutenzione della città. In questo caso il progetto di ristrutturazione, per un costo complessivo di 135mila euro, prevede un profondo intervento di stabilizzazione del sottofondo a cemento, perché attualmente nella parte adiacente ai due plessi scolastici Bandini e Galilei le sollecitazioni prodotte dall’intenso traffico hanno generato avvallamenti consistenti. Un intervento, quindi, importante e necessario, ma alquanto complesso, che viene attuato nel periodo più consono: durante la chiusura estiva delle scuole”.

Il materiale bituminoso utilizzato per il sottofondo è un binder modificato che nello spessore oscilla, a seconda della necessità, dai 10 ai 16 cm e che viene ricoperto da un tappeto d’usura di 4 cm in grado di aumentare la resistenza e, in parallelo, abbattere la rumorosità prodotta dalla circolazione veicolare.

Nella nottata fra venerdì 25 e sabato 26 agosto i lavori riguarderanno anche il rifacimento dell’incrocio Ricasoli-Pescaia-Battisti-Martiri Caserma Lamarmora.

L’incrocio sarà regolato con senso unico alternato solo sulla direttrice Pescaia – Ricasoli con le altre due strade chiuse, mentre i lavori in C. Battisti e Monte Santo prevedono la chiusura delle vie. Nei giorni dal 28 al 1° settembre sarà anche rifatto l’asfalto in via Monte Santo.

Previsto anche il risanamento di alcune zone che presentano cedimenti come in viale Vittorio Veneto, viale XXV Aprile, via Pisacane e Martiri Caserma Lamarmora, dove saranno istituiti sensi unici alternati, oltre al rifacimento di tratti di via Bonci che sarà, quindi, chiusa al traffico.

Attualmente via C. Battisti è già interessata da un cantiere, iniziato lo scorso 27 luglio, per la sistemazione dei marciapiedi che costeggiano le scuole.

All’interno dello stesso progetto è prevista la manutenzione straordinaria dei marciapiedi di varie strade, per un costo complessivo di 120mila euro. Già programmati interventi su via Avignone nel tratto davanti alle scuole elementari, su via Custoza, dall’incrocio con via Mentana fino al termine dei marciapiedi esistenti.

Nello specifico: per viale Avignone è previsto l’allargamento del marciapiede per un totale di m. 1,50 e lo spostamento dei pali della pubblica illuminazione all’interno della scarpata, in modo da renderlo percorribile anche ai disabili motori. Mentre per via Custoza sarà oggetto di sistemazione anche l’isola ecologica con un’apposita delimitazione dell’area. Per tutte le strade interessate dai lavori saranno inoltre revisionate le caditoie, i pozzetti, la segnaletica orizzontale e verticale, gli eventuali paletti dissuasori del traffico, e interventi sulle corsie per eliminare le disconnessioni provocate dalle radici dei pini.

Per informazioni sulla viabilità modificata e per le emergenze rivolgersi al Comando della Polizia Municipale (tel. 0577 292554).

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Si rafforzano gli scambi accademici con l’Albania: incontro fra i rettori delle Università di Siena e di Tirana

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…

9 ore ago

A Deruta risplende l’antico pavimento del 1524, nuovo allestimento per il capolavoro della Chiesa di San Francesco

"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…

9 ore ago

Referendum, le ragioni del sì secondo Bindi: “Il lavoro non è una merce”. E sul Governo: “Sono uniti dal potere”

"La società moderna ci chiede flessibilità, ma questa non può trasformarsi in precarietà. Il lavoro…

10 ore ago

Meteo, nel weekend cielo sereno con possibili piovaschi

Sabato il tempo sarà variabile, con possibilità di piovaschi locali e brevi, anche a carattere…

11 ore ago

Scivola sul ponteggio di un cantiere a Montalcino, ferito 34enne

Un incidente sul lavoro è avvenuto a Castelnuovo dell'Abate, nel comune di Montalcino. A rimanere…

11 ore ago

Giro d’Italia: le modifiche ai servizi bus sul territorio provinciale

In occasione della tappa del Giro d’Italia 2025 “Gubbio-Siena” in programma domenica 18 maggio 2025,…

11 ore ago