Animali

Animali fantastici e… Il periodo delle nascite

Come ogni anno, è arrivato il periodo delle nascite e delle numerose cucciolate che, spesso, rendono arduo il lavoro per i tanti volontari che operano nel mondo animale. Sono soprattutto i gattini a proliferare, a partire dalle colonie feline dove non sempre si riesce a sterilizzare le gatte, ma anche i privati – proprietari di gatti – a cui le cucciolate sfuggono di mano. Ci ritroviamo così di fronte ad abbandoni di un numero indefinito di cuccioli, a gravidanze mal gestite e a nutrimenti errati.

In primo luogo, è necessario agire preventivamente se non si è intenzionati a gestire una cucciolata. E’ opportuno pensare alla sterilizzazione della gatta se questa è solita uscire autonomamente all’aperto, poiché è facile che possa accoppiarsi e restare incinta di un randagio o di un altro felino che frequenta la zona. In caso di gravidanza, è necessario organizzare il parto in maniera opportuna preparando una cuccia idonea dove la gatta possa trascorrere le ore necessarie (il travaglio può durare generalmente dalle 12 alle 24 ore, mentre il parto dalle 2 alle 6). Non spostatela, rischiereste di farle interrompere bruscamente il parto. Una volta nati i gattini, sarà lei stessa ad occuparsene.

Per quanto riguarda l’allattamento, a volte è necessario utilizzare latte alternativo a quello della madre. Evitare assolutamente il latte di mucca: esiste un latte apposito per i cuccioli che potete tranquillamente reperire in negozio.

In caso in cui vi imbattiate in uno (o più) dei tanti gattini che vengono abbandonati, è ovviamente necessario portarlo immediatamente dal veterinario: appena nati, i cuccioli sono molto fragili e privi di difese immunitarie.

Arianna Falchi

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Super ospedali, anche Siena nella classifica delle eccellenze italiane per le cure più complesse

Il policlinico Le Scotte di Siena è ottavo nella top 21 della classifica dei 'Super…

7 ore ago

‘Cantata’ e ‘The Book of Women’ : due prime assolute al Chigiana International Festival

Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…

9 ore ago

Farmacisti, in duecento da Siena alla protesta regionale per il rinnovo del contratto

In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…

9 ore ago

San Gimignano, 60mila euro per il progetto di manutenzione del cimitero di Ulignano

"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…

10 ore ago

Siena canta all’unisono: Carmina Burana in Piazza del Campo per i 90 anni dell’Unione Corale Bastianini

La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…

10 ore ago