Va bene, Fido e Fuffi vanno per la maggiore, ma non sempre i fedeli amici dell’uomo sono cani o gatti. In molti, ospitano nelle loro case animali domestici un po’… fuori dall’ordinario. Qui ve ne proponiamo cinque, ricordandovi di chiedere sempre informazioni al vostro veterinario o al negozio di animali di fiducia che sicuramente sapranno indirizzarvi verso “l’amico” migliore per voi.
Questo simpatico animaletto dal muso dolce è una creatura particolarmente inusuale da trovare nelle vesti di “animale da compagnia”, specialmente per le spine che porta sul dorso e che scoraggiano il contatto. Eppure, questo esserino è un compagno d’avventura fantastico ed una volta abituato alla presenza e al contatto umano, le sue spine diventano più morbide. Si consiglia, comunque, di utilizzare un guanto per i primi approcci.
Okay, magari non sarà l’animale più dolce e carino al mondo, magari non ispira lunghe sessioni di coccole, ma sono veramente tanti gli estimatori di questo aracnide. Tranquilla e silenziosa, la tarantola si ciba di insetti vivi ed è importante informarsi molto bene sul tipo di habitat di cui necessita, prima di ospitarla una in casa.
Nano, si fa per dire, in quanto questi “maialini” possono arrivare a pesare intorno ai 60-70 kg. Molto pulito e affettuoso, questa specie di maiale domestico è comunque bisognoso di avere a disposizione degli spazi aperti dove poter correre e rotolarsi. E’ un animale molto federe ed instaura subito un forte legame con il padrone.
Dolcissimi, pieni di energie e particolarmente propensi a scovare nascondigli (o a crearseli, quindi attenti ai divani). Si dice del furetto che dove passa la testa, passa anche tutto il corpo, grazie alle fattezze snodate e allungate. Ama stare all’aperto e anche se non è molto frequente, può capitare di vedere in giro persone con un furetto al guinzaglio, in quanto si adattano molto bene.
Per i più temerari, perché non mettersi in casa un bel boa constrictor? Questo rettile ha bisogno di cure particolari ed è estremamente importante informarsi bene su quali sono le giuste caratteristiche che voi o la vostra casa dovete avere per accoglierlo. A differenza degli animali citati fino ad ora, non esterna emozioni e non ama farsi maneggiare, in quanto è una creatura solitaria, nonostante necessiti di cure e attenzioni sopratutto per l’alimentazione.
Arianna Falchi
La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…
Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…
"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…
"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…