Animali

Animali fantastici e… Pesci per iniziare

Abbiamo parlato di come scegliere un acquario, a seconda delle proprie esigenze e degli spazi casalinghi, con qualche consiglio per rendere il piccolo habitat acquatico il più idoneo possibile. Ora, però, è arrivato il momento di accogliere i veri protagonisti: i pesci. Ma quale scegliere? Ci sono più di mille specie di pesci da dove attingere, ma è sempre consigliabile non esagerare nel numero di varietà da inserire nell’acquario e, sopratutto, farsi guidare dal rivenditore di fiducia che saprà indicarvi qual è la specie più adatta per voi, anche a seconda del tipo di acqua presente nell’acquario.

Qui, alcune specie adatte ai “novizi”.

Il pesce pulitore

Con un acquario di acqua dolce, non può assolutamente mancare un pulitore. Questi simpatici pesciolini sono dei veri e propri “spazzini” che eliminano dall’acquario gli organismi nocivi presenti. Con la loro alimentazione vegetariana, mantengono l’equilibrio dell’ambiente e sono di grande aiuto per il benessere di tutti gli altri abitanti.

Il pesce rosso

Ovvero, il pesce più famoso del mondo. Sfatiamo subito un mito, niente boccia di vetro per il nostro amico. I pesci rossi hanno bisogno di almeno 20 litri di acqua (a testa): un ambiente troppo piccolo e senza retina di protezione, potrebbe anche farvi ritrovare il vostro fuori dalla vasca. Sono pesciolini longevi, ma molto delicati. Hanno bisogno di un cambio frequente di acqua e di una dieta controllata: l’importante è non esagerare mai con le dosi e… farsi consigliare!

Il pesce neon

Coloratissimi, sono tra i pesci più amati. Raggiungono le lunghezza massima di 3 – 4 centimetri e sono pesci da branco, quindi è consigliabile acquistarne almeno una decina di esemplari. Essendo molto pacifici, è consigliabile unirli a specie altrettanto tranquille.

Il pesce scalare (o pesce angelo)

Bellissimi, specialmente per la loro forma che ricorda, appunto, le ali di un angelo. Molto eleganti e variopinti, questi pesci sono adatti ad acquari medio-grandi, in quanto possono crescere molto. Attenzione: sono pesciolini onnivori e predatori. Se si decide di farli convivere con altre specie, è consigliabile evitare pesci di taglia molto piccola.

Arianna Falchi

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

‘Vicina: La farmacia dei servizi alla comunità’, appuntamento il 4 aprile con gli Stati generali della salute

La farmacia dei servizi non è mai stata così vicina alla comunità. Il secondo appuntamento…

4 ore ago

Scontro tra auto e moto, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.51, per un incidente tra un'auto e una…

4 ore ago

AdF, domani proseguono i lavori in Piazza del Campo

Nell’ambito dei lavori di AdF in corso a Siena, in Piazza del Campo, è previsto…

4 ore ago

Siena si riscopre sulle vie dell’acqua: parte il nuovo corso per ‘bottinieri’

Siena riscopre e rivalorizza sé stessa e la sua storia. E lo fa con l'associazione…

4 ore ago

Donna di Abbadia San Salvatore morta dopo l’anestesia, tre indagati

Tre avvisi di garanzia per la morte di Roberta Mazzuoli, la donna di Abbadia San…

5 ore ago

Controversie telefoniche, nel 2024 oltre 4500 istanze in Toscana e un milioni di euro di indennizzi

“Ci sono state in Toscana 4mila 547 istanze" di controversie telefoniche e "soltanto 752 hanno…

5 ore ago