La passione per il mare: domani, tartarughe, bale e delfini protagonisti al circolo “Il Leone”

Domani, martedì 12 dicembre alle 18.30, Kamullia Onlus ospita una conferenza della professoressa Letizia Marsili, docente di Biologia Marina al il Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università degli Studi di Siena dal titolo: “La passione per il mare va in scena: balene, delfini e tartarughe marine ma, purtroppo, anche contaminazione ambientale”.

L’argomento dell’inquinamento dei mari e degli oceani e la necessità della loro tutela sono oggi quanto mai di attualità. Come ricorda la professoressa Marsili, il Mar Mediterraneo rappresenta solo lo 0,7% delle acque del mondo, ma nonostante questo risulta essere, per la sua ricchezza di biodiversità, tra i più importanti ecosistemi mondiali.

L’antropizzazione però delle sue coste, caratterizzata dall’esponenziale incremento demografico e produttivo avvenuto nell’ultimo secolo, ha portato ad una progressiva diminuzione della biodiversità stessa, anche in considerazione del fatto che si tratta di un bacino semichiuso con un’unica importante comunicazione con l’Oceano Atlantico attraverso lo Stretto di Gibilterra, e quindi con un ricambio lentissimo delle acque.

A farne le spese maggiori quegli organismi top-predators delle catene trofiche (delfini, tonni, pescespada, squali) o long-linving (balene, tartarughe marine) che in queste acque trascorrono tutta la loro vita.

Nella sua presentazione la professoressa farà una panoramica sulle principali minacce per queste specie nel Mediterraneo, compresa la presenza di plastiche, ed illustrerà il contributo della ricerca scientifica alla loro tutela e conservazione.

L’incontro avverrà nei locali del Circolo “Il Leone”, in Via Camollia n.209, messi a disposizione di Kamullia Onlus dalla Contrada Sovrana dell’Istrice.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Auto&Motori News – CUPRA Born e CUPRA Tavascan: vivi l’emozione dell’elettrico con Tosoni Auto

L’elettrico è il futuro, ma con CUPRA è anche adrenalina, stile e libertà. CUPRA Born…

2 ore ago

Responsabile per la prevenzione della corruzione, rinnovo triennale della convenzione fra i comuni di Siena e Asciano

La convenzione per l'esercizio in forma associata tra i comuni di Siena e Asciano per…

2 ore ago

Vetro, cresce la raccolta differenziata nell’Ato Toscana sud

Il vetro è un materiale prezioso e deve essere raccolto con cura con il contributo…

2 ore ago

Debiti fuori bilancio, ok dal consiglio comunale. Oltre 12mila euro per l’ex comandante dei vigili urbani

Via libera del consiglio comunale al riconoscimento della legittimità di alcuni debiti fuori bilancio. L'atto…

2 ore ago

Salute della Donna, gli eventi dell’Asl per una settimana di cura al femminile

Anche l’ospedale di Campostaggia e l’ospedale di Nottola aderiscono all’Open Week sulla Salute della Donna,…

3 ore ago

Manca l’acqua in tutto il centro storico a causa di un guasto, operai di Adf al lavoro

A causa di una manutenzione urgente sulla rete idrica effettuata e già conclusa stanotte da…

4 ore ago