Servizi

Babysitter a Firenze, tanta scelta e costi in linea con la media

Il settore delle babysitter a Firenze è piuttosto ricco e florido, con una domanda e una offerta sempre più intensa e sempre più diversificata. Ma quali sono i costi tipici di un servizio di babysitter nel capoluogo toscano e nell’area di riferimento? E quali sono le richieste maggiormente sviluppate dalle famiglie che richiedono un simile servizio?

Il costo di una babysitter a Firenze

Stando a quanto suggerisce il sito internet Sitter Italia by Sitly, il costo di una babysitter a Firenze si aggira intorno agli 8,29 euro, un po’ più cara della media nazionale, ma pur sempre inferiore rispetto a quanto è possibile sperimentare in altre zone della regione, come a Castiglione della Pescaia (dove la tariffa oraria è di 8,80 euro) o ancora a Forte dei Marmi (dove invece il costo è di 9 euro).

Certo è che – di contro – il servizio di babysitting a Firenze è un po’ più oneroso delle restanti città principali della regione, che sono invece in piena linea nazionale: le tariffe sono infatti di 7,67 euro a Siena, di 7,76 euro a Pistoia, di 7,85 euro a Arezzo, di 7,82 euro a Grosseto e di 7,70 euro a Pisa.

Cosa si richiede a una babysitter

Ma che cosa si cerca dal servizio di una babysitter? Stando a quanto afferma ancora Sitter Italia, circa il 45% dei genitori iscritti alla piattaforma del portale cerca una collaborazione diurna continuativa, ma è in crescita (circa il 42%) la richiesta di assistenza nel doposcuola. Tendenze che – in buona sostanza – sono lo specchio di quello che sta avvenendo nella società italiana, con le famiglie sempre più impegnate a conciliare le propensioni lavorative con la vita personale sempre più frenetica.

Ebbene, proprio il fatto che la domanda di servizi di babysitting nelle ore in cui i genitori lavorano sta crescendo con ottimi ritmi, sta inducendo le tariffe delle “tate” italiane a salire di conseguenza, ponendosi come media al di sopra degli altri Paesi europei, dove un servizio equivalente ha un costo mediamente inferiore: se infatti è di 7,67 euro la tariffa media oraria rilevata da Sitter Italia, il costo in Finlandia e in Danimarca scende sotto i 6 euro, mentre in Olanda non raggiunge i 7 euro.

Passando ai lati più positivi della vicenda, i genitori affermano di apprezzare mediamente in misura notevole il servizio di babysitter, beneficiando di particolari vantaggi quali quelli legati alla flessibilità di degli orari e dei giorni di collaborazione.

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza
Tags: babysitting

Recent Posts

Eroica Juniores, a Montalcino la grande sfida internazionale delle promesse del ciclismo

Si svolgerà sabato 17 maggio, la quinta edizione di Eroica Juniores Siena-Montalcino Coppa Andrea Meneghelli,…

15 minuti ago

Tagli del 70% per la messa in sicurezza delle strade, quasi tre milioni per la Provincia di Siena. Upi lancia l’allarme e chiede incontro urgente a Salvini

L'allarme viene lanciato dall'Upi, Unione delle Province Italiane, riunita a Roma per l'Assemblea Nazionale dei…

1 ora ago

Tribunale di Siena, insediato il nuovo presidente: “Ci sono problemi rilevanti, rimbocchiamoci le maniche e affrontiamoli”

"Rimbocchiamoci le maniche": è stato l'invito che il nuovo presidente del tribunale di Siena Gianmarco…

3 ore ago

Paycare, nubi sul futuro: ancora nessuna commessa e poche adesioni alle uscite. I sindacati allertano la Regione

Nubi grigie sul futuro di Paycare: dopo un incontro sindacati - azienda è emerso che…

3 ore ago

“Il cuore si scioglie”, sabato a Montepulciano la raccolta alimentare per le persone fragili

Sabato prossimo, 17 maggio 2025, la fondazione "Il Cuore si Scioglie", in collaborazione con Unicoop…

4 ore ago

Piano urbanistico, ok alla variante semplificata

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 15 maggio,…

4 ore ago