Cerco Lavoro

La Guardia di Finanza cerca un vicedirettore per la propria Banda musicale

La Guardia di Finanza ha predisposto un bando di concorso per trovare un ufficiale maestro vicedirettore della Banda musicale

Sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale n. 32 del 28 aprile 2017 – è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il conferimento di un posto di Ufficiale Maestro Vicedirettore della Banda Musicale della Guardia di Finanza.

Si tratta di un’opportunità che permetterà al vincitore di accrescere il proprio bagaglio artistico, accedere ad una carriera militare, far parte di un complesso bandistico di prim’ordine che ha riscosso e continua a riscuotere consensi in tutto il mondo, oltre alla possibilità di esibirsi nei più prestigiosi teatri e nelle più importanti manifestazioni musicali nazionali ed internazionali.

Al concorso possono partecipare i cittadini italiani che:

 – alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18° anno e non abbiano superato il giorno di compimento del 40° anno di età;

– siano muniti di diploma in “Strumentazione per Banda” afferente all’ordinamento previgente o di diploma accademico di II livello corrispondente, conseguiti in un Conservatorio di Stato o Istituto Musicale pareggiato;

– siano in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi di laurea.

La domanda di partecipazione, da presentare entro il 17 giugno 2017, va compilata esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul sito www.gdf.gov.it – area “Concorsi Online”, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato, con la possibilità di scegliere una delle seguenti modalità:

 – “SPID”, sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale;
 – “PEC”, posta elettronica certificata.
Sul predetto sito internet è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando.
Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Abbonamenti falsi promossi sui social , Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…

1 ora ago

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…

2 ore ago

Siena è finalista per il premio European Green Leaf 2027

Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…

2 ore ago

Università per Stranieri di Siena, mercoledì l’inaugurazione dei corsi di lingua e cultura italiana

Mercoledì 16 luglio alle 11.30 nell’ aula magna Virginia Woolf si svolgerà l'inaugurazione della 108esima…

3 ore ago

Falò e droga nell’ex cantiere, rifiuti sparsi nel centro: a Poggibonsi sale la preoccupazione tra i cittadini

A preoccupare maggiormente i cittadini è quanto accade nell'ex-cantiere Rinaldi, tra via Dietro le Mura…

3 ore ago

“Avvicinarsi alle fonti archivistiche”, presentato a Rapolano il nuovo volume per il progetto con le scuole

Avvicinare i ragazzi alle fonti archivistiche per far capire loro come si ricostruisce un fatto…

3 ore ago