Servizi

Bollini Aru a Siena, ecco come averli

Dal 1 settembre sono disponibili i nuovi bollini digitali per la sosta nelle ARU sul sito Internet . Ecco tutte le novità

 

ARUARU

Il Comune di Siena, infatti, ha stabilito che dal primo settembre i residenti nelle Aree di particolare Rilevanza Urbanistica (le Aru) pagheranno mensilmente 6 euro, invece di 11, per la prima macchina e 8 euro, invece di 16, per la seconda.
Siena Parcheggi ha così aggiornato con le nuove tariffe le sue procedure di pagamento on line che consentono agli utenti di fare tutto da casa senza più bisogno di recarsi agli sportelli della società.
E’ sufficiente collegarsi al sito, entrare nella sezione “ARU” direttamente dalla home page e poi seguire una semplice procedura di pagamento on line con carta di credito o carta prepagata abilitata per gli acquisti sul web (non si può usare il Bancomat).
Per agevolare gli utenti che non si trovano a proprio agio con i pagamenti on line o che preferiscono pagare in contanti o con Bancomat, Siena Parcheggi mantiene lo sportello presso il comando della Polizia Municipale (ingresso da Viale Curtatone 29, discesa al varco C9 dello Stadio Comunale).
Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì, nei giorni non festivi, con orario continuato dalle ore 8,45 alle 17.
Siena Parcheggi rimborserà la differenza fra quanto corrisposto e quanto effettivamente dovuto agli utenti che hanno provveduto ad acquistare i bollini per i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2016, prima che il Comune di Siena riducesse le tariffe.
Restano invariati i cosiddetti “abbonamenti lavoratori”, riservati alle persone che hanno la propria sede di lavoro o effettuano lavori all’interno della Ztl e nelle Aree a particolare Rilevanza Urbanistica.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

45 minuti ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

60 minuti ago

Ponti di primavera, solo il 17% delle famiglie senesi prepara le valigie. Federconsumatori: “I prezzi sono proibitivi”

Nei ponti per il 25 aprile e per l'1 maggio sono pronte a partire il…

3 ore ago

Beko, Train esce di scena. “Ci sono imprenditori locali pronti a interagire con Invitalia”

Nell'approfondimento che Train ha condotto, a seguito della sua manifestazione di interesse per lo stabilimento…

3 ore ago

Morte di Papa Francesco, aperto il registro delle condoglianze in prefettura, per i cittadini

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

4 ore ago

Papa Francesco, disposta l’apertura del Registro delle condoglianze in Prefettura

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

6 ore ago