Servizi

Come scegliere i prodotti per l’igiene da tenere in ufficio

L’igiene è sempre da mettere al primo posto. Quindi sia se parliamo di cibo, di vestiti oppure d’igiene personale! Germi e batteri non devono averla vinta per colpa nostra. Dobbiamo quindi prestare attenzione a ogni buona regola, comprese quelle che interessano i posti di lavoro. A tale proposito, oggi vediamo come scegliere i prodotti per l’igiene destinati negli uffici.

I dipendenti devono poter usufruire di un bagno ottimo, quindi pulito e che rispetti tutto quello che è necessario, per cui norme vigenti e buon senso! Cosa serve dunque per questo tipo di ambienti?

  1. Cosa serve in ufficio quando il tema in questione è il bagno?

Le prime regole che un bagno da ufficio non deve avere sono l’umidità e i depositi d’acqua che rimangono a ristagnare. È buona regola avere anche un buon impianto idraulico così da evitare che gli scarichi possono ostruirsi spesso e inoltre emanare un cattivo odore. Cominciamo.

  • Deodorante temporizzato

Questo non è un oggetto previsto per legge, tuttavia lo potete utilizzare perché è molto utile. Ne trovate vari modelli, non dovete fare niente visto che funziona in modo automatico. Ogni tot tempo rilascia il profumo. Comodo e pratico!

  • Sapone

Il sapone è indispensabile e deve essere pure a norma. Quindi niente saponette, sono invece ottime le offerte di sapone online. Dovete caricarli quando finisce, ma considerate che sono molto spaziosi quindi ne entra moltissimo. Non dovete appunto perdere tempo a introdurre il sapone continuamente.

  • Sanitari. Sicuramente resistenti e facili da pulire. Non è un bagno di casa! Quindi servono dimensioni giuste e non spazi stretti. Possiamo suggerire anche i sanitari sospesi che appunto rendono l’ambiente molto più facile da gestire quando si parla di pulizie. Ricordate inoltre che servono i prodotti chimici per la pulizia, in molti credono che con prodotti naturali si possa igienizzare correttamente un bagno di ufficio. A tale proposito ricordiamo che in commercio ci sono articoli pensati proprio per questo tipo di situazioni.
  • Oggetti vari. Le salviette struccanti sono indispensabili in determinati posti di lavoro. A seconda del tipo di attività ci sono strumenti che possono essere ritenuti indicati, questo almeno per la comodità.
  • Asciugamani elettrici. Senza dubbio l’articolo migliore o almeno uno dei più venduti visto che unisce praticità e il massimo dell’igiene. Per evitare il contatto che avviene di norma con l’asciugamano basta fare installare questi modelli. Il getto d’aria asciuga le mani e quindi non c’è possibilità di trasmissione di sporco e con esso germi.
  • Carta. La carta igienica generalmente viene introdotta in appositi strumenti che prendono il nome di porta rotolo carta industriale. Sono facili da usare, contengono molta carta e sono igienici.
  • Rispettare le normative previste per legge. Qui è il caso di fare le cose nel modo giusto. Ciò significa che dovete sapere tutto quello che riguarda il vostro ufficio. Per cui la presenza di un bagno per disabili, le misure da rispettare e non solo.
Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

11 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

11 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

12 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

12 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

13 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

13 ore ago