Servizi

Contributo affitti a Poggibonsi: ecco come accedere

E’ pubblicato il bando per il Fondo Affitti 2017. Per presentare domanda per accedere al contributo sul canone di affitto per l’abitazione principale c’è tempo fino al 9 maggio prossimo.

Il bando 2017. Sono invariati i requisiti rispetto all’anno passato. Le fasce di appartenenza sono due ed è necessario, per partecipare, non essere titolari di altri benefici pubblici sempre relativi all’abitazione, erogati dal Comune o da qualsiasi altro ente. Tra i requisiti per l’ammissione al bando c’è quello di essere residente nel Comune di Poggibonsi e essere in possesso di certificazione Ise/Isee non scaduta al momento della presentazione della domanda avente ad oggetto i redditi del nucleo familiare determinato ai sensi della normativa, e dalla quale risultino un valore ISE (Indicatore della Situazione Economica) non superiore a 28.301,02 euro ed un valore ISEE non superiore a 16.500 euro.

L’Amministrazione Comunale in fase di istruttoria o successivamente, potrà effettuare i necessari controlli per accertare la completezza e la veridicità dei dati dichiarati. La graduatoria definitiva sarà inviata alla Guardia di Finanza competente per territorio per i controlli stabiliti dalle leggi vigenti.

Il bando, tutte le informazioni e tutta la modulistica necessaria per presentare domanda sono disponibili all’Urp e sul sito del Comune di Poggibonsi all’indirizzo www.comune.poggibonsi.si.it.

Il Fondo Affitti è uno strumento di contrasto al disagio abitativo, previsto dalla L.431/98, che i Comuni possono erogare, sulla base di un bando, ai cittadini che hanno versato regolarmente il canone di locazione.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tracce e impronte di erbe vagabonde, mostra del liceo artistico all’Accademia dei Fisiocritici e all’Orto botanico

“Tracce e impronte di erbe vagabonde: verza, curcuma, noccioli e succo d’erba” è il titolo…

1 minuto ago

Beko, il sindaco: “Il risultato premia il lavoro del Comune”

"Grande soddisfazione per l’accordo siglato oggi a Roma con tutte le parti coinvolte: un risultato…

10 ore ago

Beko, Urso: “L’accordo è storico per governare al meglio la transizione industriale”

"E' un accordo importante, direi storico per governare al meglio questa transizione industriale salvaguardando la…

11 ore ago

Beko, i sindacati: “Vinto il primo tempo della partita”. Giani: “Un punto di partenza, non di arrivo”

"Il primo tempo di questa partita è stato vinto. Ora ci aspetta il secondo tempo,…

11 ore ago

Chiusdino, Acquedotto del fiora a lavoro giovedì in zona Montalcinello

"Giovedì 17 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…

12 ore ago

Siena, il 1° maggio torna il Vivi Fortezza: “L’estate fiorisce a primavera”

Sarà il concerto del 1° maggio della Bandabardò a dare il via all’edizione 2025 di…

12 ore ago