Servizi

Due nuovi sportelli per la terza età alla Pubblica Assistenza

“Fare rete è dare valore aggiunto e creare sinergie che sostengono le esigenze della collettività. È un un approccio sistemico ai bisogni: l’iniziativa a cui diamo il via va in questo senso”. Con queste parole l’assessore comunale Francesca Appolloni ha inaugurato Spazio “Anzi-chè soli” e  “Anzi-chè web”, due sportelli dedicati alla terza età.

Per combattere la solitudine della terza età e cercare di sostenere uomini e donne dai capelli d’argento: le iniziative sono nell’ambito del Tavolo Anziani di “Si-Sienasociale, co-progettazione che tanto vale” che vede protagonista, come è noto, anche il Comune di Siena.

A partire da martedì 9 agosto, nei locali dell’associazione Pubblica Assistenza di Siena in viale Mazzini 95, ci sarà quindi un luogo dedicato ad ascoltare le esigenze e i bisogni, informare gli anziani su tutti i servizi messi a disposizione dagli enti pubblici e dal volontariato; accompagnare per il disbrigo di tutte le eventuali pratiche amministrative.

Non è tutto. A partire da ieri, sempre nei locali dell’associazione di viale Mazzini 95, tutti i sabati dalle 9 alle 11 è attivo il sostegno per le tecnologie informatiche. Serviranno per usufruire del servizio carta di identità, un cellulare, l’eventuale indirizzo email.

Sara Giannini della Pubblica Assistenza di Siena commenta così: “È  un onore per noi essere, ancora una volta, al servizio dei più fragili”.

Grazia Ragazzoni (Pubblica Assistenza), responsabile del progetto aggiunge: “Abbiamo utilizzato le risorse di Si-Sienasociale per acquistare apparecchiature tecnologiche e retribuire i professionisti che ci aiuteranno in questa avventura. Ringrazio le associazioni partner che sono state Centro Anziani A. Conti e Lunga Gioventù. La sfida che abbiamo colto è difficile: professionisti e volontari lavoreranno insieme per fare il meglio possibile”.

Fatima Ettaqi, volontaria 21 anni, partecipa al progetto: “E’ un orgoglio per me esserci. Dare il mio contributo è una reale gratificazione”.

 

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Edilizia popolare, 1,4 milioni in arrivo dalla Regione a Siena per recuperare gli alloggi sfitti

Ben 1 milione e 391mila euro per Siena per recuperare, nei prossimi tre anni alloggi…

15 minuti ago

A Casole d’Elsa un busto celebrativo per il pittore Augusto Bastianini

Il comune di Casole d’Elsa, in occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita del…

25 minuti ago

La dolce vita protagonista a Siena grazie a quattro ragazzi: weekend a La Bagnaia tra super auto e artigianato del territorio

Simone, Gregorio, Brando e Leonardo. Poco più di ottant'anni in quattro e un'idea imprenditoriale da…

31 minuti ago

Festa della Liberazione. Giani: “Onoriamo chi ha lottato per un’Italia libera, giusta e antifascista”

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani celebra la Festa della Liberazione e ricorda che…

39 minuti ago

Liberazione, Pugliese: “Ritrovare unità sul 25 aprile per costruire il futuro insieme”

"Oggi, a 80 anni dalla Liberazione, ricordiamo il coraggio di chi si è opposto all’oppressione…

3 ore ago

Importante riconoscimento per le imprese senesi: erogate le premialità 2024 dalla Cassa Edile

Importante riconoscimento per le imprese edili senesi: erogate le premialità 2024 dalla Cassa Edile di…

4 ore ago