Servizi

Enel verso la conclusione delle ispezioni aree della rete elettrica

I controlli aerei con elicottero specializzato si svolgono sulle porzioni di rete elettrica, non ancora ispezionate, tra Siena, Grosseto e relative province per un totale di 3.200 km di linee

Da terra e anche dal cielo, da oggi prendono il via le ultime fasi di controlli aerei Enel per garantire un servizio elettrico di qualità, efficiente e continuo nei territori provinciali di Siena e Grosseto, con particolare riferimento alle due città capoluogo, nonché alle aree di Montalcino (in particolare frazione Torrenieri), Colle Val d’Elsa, Poggibonsi, Chianciano Terme, Montepulciano (in particolare frazione Valiano), Chiusi, Monticiano, Radicondoli, Torrita, Gaiole in Chianti, Amiata senese e grossetano, Castiglione della Pescaia, Follonica, Orbetello, Pitigliano, Manciano, Paganico, Roccastrada (in particolare Ribolla), Seggiano, Scansano (in particolare frazione Murci), Massa Marittima (in particolare frazione Ghirlanda) Monterotondo Marittimo.

Dopo aver ispezionato nel 2016 migliaia di km di linee in tutta la regione, e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica, avvierà quindi le operazioni conclusive sugli ultimi 3.200 km di linee aeree di media tensione, non ispezionate lo scorso anno, distribuite tra le aree di Siena e Grosseto. Il check-up aereo avviene con un elicottero specializzato che consentirà di monitorare lo stato di salute degli oltre tremila chilometri di rete elettrica nei territori suddetti, per poi spostarsi in altre aree circoscritte della Toscana e dell’Umbria dove permangono le ultime porzioni di rete elettrica da sottoporre a check up aereo.

La verifica con elicottero, effettuata con tecnologie di ultima generazione, consiste nell’ispezione delle linee aeree, difficilmente controllabili da terra, e rientra nell’ambito delle attività di prevenzione e manutenzione delle linee elettriche. I voli a bassa quota delle linee consentono la rilevazione visiva, ad elevata risoluzione, di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti. Durante queste ispezioni viene posta particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, allo stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo. Le operazioni avvengono con le linee elettriche in tensione, senza ricorrere a interruzioni del servizio e quindi senza disagio per la clientela. Al controllo aereo fa seguito l’analisi di dettaglio dei dati registrati e le eventuali ispezioni mirate dei tecnici di e-distribuzione che definiscono il successivo piano di interventi.

L’ispezione eliportata si concluderà entro due settimane, compatibilmente con le condizioni meteo, dopodiché e-distribuzione passerà alla fase operativa con le operazioni sul campo in base alle esigenze di intervento rilevate nel corso delle ispezioni.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

5 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

5 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

7 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

7 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

7 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

8 ore ago