Servizi

Imballaggi e sicurezza: i materiali migliori per proteggere la merce

Preparare scatole e scatoloni ed avere la necessità di proteggere al meglio la merce contenuta; una necessità che riguarda molti, si pensi a tutti coloro i quali per lavoro hanno necessità di spedire prodotti o anche a chi deve affrontare un trasloco con annessa l’impellenza di imballare tutta la sua roba.
Quale che sia il motivo che vi è alla base, quello che conta è che quando si avverte tale esigenza diventa fondamentale optare per un prodotti economico ma soprattutto in grado di fornire garanzie in termini di sicurezza. Che vuol dire quindi proteggere la merce ed evitare che venga danneggiata.
Sono tante le soluzioni che possono essere adottate, ad esempio la carta velina colorata, utile anche ad ottenere un effetto estetico di sicuro impatti; la paglia di carta; i fogli di un semplice giornale. Rimedi noti e stranoti ai quali si affiancano soluzioni più tecniche che richiedono strumenti appositi.
Si pensi al film a bolle ad esempio, anche noto come pluriball: è probabilmente lo strumento più noto a chi deve fronteggiare la necessità di imballare al meglio un oggetto per evitare che venga danneggiato. Oggi sul mercato esistono tipologie di pluriball economico per garantire soluzioni adatte ad ogni esigenza.
Più gli oggetti sono delicati e maggiore diventa la necessità di attenzioni e accortezze: si pensi a quanto sia delicato il dover imballare piatti, bicchieri, soprammobili, quadri ed altri oggetti magari di valore. Le buone pratiche impongono anche di sistemare in modo adatto al merce nei cartoni così da non lasciare spazi vuoti ed evitare quindi che gli oggetti si muovano, durante il trasporto, potendo arrecare potenzialmente danni.
Come muoversi quindi nel concreto? Il primo passo è quello di scegliere un contenitore adeguato a dimensioni e conformazione degli oggetti da imballare; si procede quindi a preparare un fondo di protezione, magari utilizzando proprio il pluriball, e procedendo poi incartando ogni singolo oggetto. È importante riempire il contenitore senza lasciare spazi e imballando ogni oggetto singolarmente, così da evitare potenziali urti e rotture.
Qualora dovesse rimanere qualche spazio vuoto il consiglio è quello di aggiungere fogli di carta, anche semplici giornali arrotolati, per rendere il tutto più sicuro. Ultima accortezza, si consiglia di apporre una scritta ‘fragile’ sulla scatola così ad ricordare che il contenuto del pacco è particolarmente delicato e chi andrà a manovrarlo dovrà quindi prendere le dovute precauzioni.

 

AddThis Website Tools
Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

9 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

10 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

12 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

12 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

14 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

16 ore ago