In Comune tirocinio per i progetti culturali, ecco come fare domanda

Con l’obiettivo di proseguire con le attività di supporto tecnico allo sviluppo dei progetti avviati nell’ambito di Siena capitale italiana della Cultura 2015, il Comune di Siena promuove un tirocinio formativo al Servizio Progetti culturali della Direzione Affari Generali per una durata di sei mesi, a partire dal prossimo 15 marzo, con un impegno settimanale di 30 ore e un rimborso spese di 500 euro mensili.

L’avviso pubblico è rivolto a neolaureati in Architettura del Paesaggio (LM-3) o in Architettura e Ingegneria Edile-Architettura (LM-4) o in Conservazione dei Beni architettonici e ambientali (LM-10) che, di età inferiore ai 30 anni alla data di inizio del tirocinio, abbiano conseguito il titolo di laurea successivamente al 15 marzo 2017 e risultino iscritti nell’elenco anagrafico dei disoccupati.

La documentazione integrale e il modulo da compilare sono pubblicati all’Albo pretorio online e nel sito www.comune.siena.it, seguendo il percorso Il Comune>Gare, concorsi e avvisi>Tirocini formativi; la stessa documentazione è inoltre disponibile all’URP di Palazzo Berlinghieri (Piazza il Campo, 7/8), alla Direzione Affari Generali (via di Città, 81 – IV piano) e nel sito del Centro per l’impiego www.impiego.provincia.siena.it.

La domanda dovrà pervenire entro il prossimo 10 febbraio con raccomandata postale all’indirizzo Comune di Siena – Piazza il Campo, 1 – 53100 Siena, o tramite posta elettronica certificata scrivendo a comune.siena@postacert.toscana.it, oppure essere consegnata manualmente all’ufficio Protocollo (Piazza il Campo, 1) dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, e anche nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15 alle 16.30.

Nella mattina del 27 febbraio, a partire dalle ore 9, sono previsti il colloquio e la prova attitudinale nei locali della Direzione Affari Generali.

Per informazioni contattare i numeri 0577 292406-38 della Direzione Affari Generali, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12; oppure l’ufficio Informagiovani allo 0577 292409 o all’e-mail informagiovani@comune.siena.it; infine, il numero verde gratuito 800.904.504 del Settore Formazione e Lavoro della Provincia di Siena, reperibile dal lunedì al venerdì nelle fasce orarie 9.30/12.30 e 14.30/17.30.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Fumo e piccoli lapilli sul monte Amiata ma non è un incendio: registrata nuova attività

Un’improvvisa, inaspettata nuvola di cenere è stata vista e segnalata intorno alle 7 di questa…

3 ore ago

Evento Forza Italia a Firenze, Pugliese: “Occasione fondamentale per la competitività delle imprese”

"L'evento 'Una bussola per la competitività europea', organizzato da Forza Italia al Teatro Puccini di…

15 ore ago

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

16 ore ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

17 ore ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

17 ore ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

17 ore ago