Servizi

Lavori alla rete elettrica nel centro storico

Domani i lavori in zona di via Banchi di Sotto, vicolo San Pietro e piazza del Campo, via Pantaneto, via Pispini, via San Martino

Domani e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, effettuerà lavori di manutenzione e potenziamento su una porzione di rete elettrica di bassa tensione nel centro storico di Siena, con particolare riferimento alla zona di via Banchi di Sotto, vicolo San Pietro e piazza del Campo, via Pantaneto, via Pispini, via San Martino.

Le squadre operative di e-distribuzione sostituiranno la componentistica elettromeccanica della linea di bassa tensione e rinnoveranno interruttori e quadri elettrici nella cabina secondaria che trasforma l’energia elettrica da media a bassa tensione per portarla nelle abitazioni e negli esercizi commerciali. Nell’occasione i tecnici dell’azienda elettrica provvederanno anche al riassetto dei carichi per dotare l’area di una distribuzione elettrica equilibrata.

Le operazioni devono svolgersi in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e richiedono un’interruzione programmata che e-distribuzione, grazie a bypass da altre linee e ad un sistema di rialimentazione con circuiti di bassa tensione, ha diviso in due fasce orarie distinte e ha circoscritto a gruppi molto ristretti di utenze anche se i lavori porteranno benefici al servizio elettrico a una porzione più estesa di città. I clienti sono informati attraverso affissioni nella zona interessata. E-distribuzione ricorda di non utilizzare gli ascensori per tutta la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di forte maltempo i lavori potrebbero essere rimandati. Il Gruppo Enel è presente in città anche con il Punto Enel di via De Bosis 26 per questioni commerciali di elettricità, gas ed efficienza energetica.

Questo il programma dei lavori: venerdì 17 febbraio, dalle ore 9:00 alle 11:30, Siena, via Banchi di Sotto civ. (i civici sono elencati divisi tra pari e dispari) 2, da 6 a 8; piazza del Campo civ. 45; via di Città civ. 1, 5; vicolo di San Pietro civ. 4, 8, da 1 a 7. Sempre domani, venerdì 17 febbraio, dalle ore 14:15 alle 16:00, Siena, via Pantaneto civ. da 92 a 94, da 98 a 106, da 110 a 142, da 146 a 150, 105, da 109 a 111, da 115 a 119; via Pispini civ. da 1 a 9; Via San Martino civ. 51.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

4 ore ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

5 ore ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

5 ore ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

6 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

6 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

7 ore ago