Servizi

Scuola e dintorni: open days a Siena e provincia e una guida di orientamento per le superiori

Open Days nelle 6 scuole dell’infanzia comunali, dal 17 al 31 gennaio che si apriranno alle famiglie e ai bambini. Per le scuole superiori, realizzata la guida “Disegnare il proprio futuro” per aiutare i giovani alla scelta del proprio percorso scolastico.

Con sei appuntamenti in programma dal 17 al 31 gennaio, le scuole dell’infanzia comunali si aprono alle visite delle famiglie dei bambini di nuova iscrizione che saranno accolte dal personale insegnante e dagli operatori delle stesse strutture educative.

“Come ormai di consueto – commenta l’assessora all’Istruzione, Tiziana Tarquini – anche quest’anno apriamo le scuole dell’Infanzia comunali per presentare i loro locali e progetti, che rappresentano un’eccellenza per la città. Invitiamo le famiglie a cogliere questa valida opportunità di incontro anche per stabilire una prima forma di contatto con il personale e acquisire la necessaria conoscenza delle linee educative”.

Questo il calendario degli open days, ciascuno in orario 17-19 con accesso libero e senza richiesta di prenotazioni: “A.M.E. Agnoletti” (via Q. Settano, 31) mercoledì 17; “Raggio di Sole” (via L. Consorti, 2) lunedì 22; “Santa Marta” (via N. Orlandi, 1) martedì 23; “Asilo Monumento” (viale R. Franci, 28) mercoledì 24; “B. Vestri” (piazzetta Don A. Perucatti, 2) giovedì 25; “M. Meoni” (strada di Ginestreto) mercoledì 31.

Per informazioni contattare il Servizio Progetti Educativi ai numeri 0577 292300-292445-292131.

Impegno anche per le scuole superiori: la Provincia di Siena e l’ Ufficio Scolastico Territoriale di Siena hanno realizzato anche per l’anno scolastico 2018/2019 la guida alla scelta della scuola superiore “Disegnare il proprio futuro”.

La guida offre un’informazione precisa in merito all’articolazione della rete scolastica provinciale, con riferimento alle scuole secondarie superiori presenti nel nostro territorio e dislocate nei diversi comuni. Per ogni scuola sono riportati gli indirizzi di studio offerti e il quadro orario delle materie, in modo da avere uno strumento agile e chiaro di consultazione.

“Il passaggio dalla scuola media alle superiori – commenta il Presidente della Provincia di Siena, Fabrizio Nepi – è una scelta molto importante che, se fatta con ponderazione, rappresenta una grande opportunità. Infatti, a fronte di un mondo che ci circonda e che acquista ogni giorno nuove complessità, anche la realtà dell’istruzione, con sempre maggiori spazi di autonomia ed offerte formative che intendono intercettare le necessità dei giovani studenti e rafforzare i loro talent, diventa una scelta complessa. E’ per questo che abbiamo deciso di mettere a disposizione degli studenti e studentesse che stanno per concludere il ciclo della scuola secondaria di I grado, uno strumento che li aiuti ad affrontare con più consapevolezza un primo serio ragionamento su ciò che vorrebbero fare da grandi.”
Attraverso la guida, studenti e genitori, potranno potrai acquisire molte informazioni utili e alcuni preziosi suggerimenti per orientarsi meglio nella scelta della scuola e “trovare la strada giusta”.

Le opzioni fra cui scegliere sono infatti molteplici: Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali o percorsi integrati di Istruzione e Formazione Professionale, tutti quanti ben illustrati all’interno della guida.

La guida è pubblicata on-line e scaricabile in formato PDF dal sito della Provincia di Siena al seguente link:
www.provincia.siena.it e sul sito dell’Ufficio Scolastico Territoriale: www.uspsiena.it > sezione Ufficio Interventi Educativi | Orientamento

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

17 minuti ago

Berengo Gardin, occhio del Novecento: a Volterra in mostra le foto del maestro commentate dai grandi della cultura

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

47 minuti ago

“Dai fossili al Dna antico”, venerdì al Santa Chiara lab l’appuntamento per parlare di tecnologia e storia evolutiva

L'umanità ha radici molto antiche, frutto di un lungo percorso evolutivo iniziato milioni di anni…

56 minuti ago

Dazi Usa, dalla Regione una risposta da cinquanta milioni di euro: risorse pronte per le imprese

Una reazione da 50 milioni di euro: la Toscana stanzia queste risorse per sostenere la…

2 ore ago

Il web? Non è una passerella, occhio ai pericoli: Miss Italia sale nel truck della polizia per educare i più giovani

I pericoli del web? Si affrontano in un truck: ha fatto tappa alla Lizza stamani…

3 ore ago

Il Consorzio del Brunello presenta la nuova carta geoviticola di Montalcino al Vinitaly

Uno strumento ufficiale per raccontare in maniera oggettiva i caratteri identitari e unici del territorio.…

3 ore ago