Servizi

Sicurezza a Siena: al via il sistema di videosorveglianza

La questione della sicurezza si fa un tema sempre più sentito dai cittadini. Così, il prossimo 15 aprile la polizia municipale procederà all’attivazione del sistema di videosorveglianza installato a ulteriore supporto della tutela e vivibilità della città. L’attivazione interessa un primo gruppo di telecamere (52 su 75 previste), dislocate in 19 aree della città. A supporto dell’operazione era arrivato anche il contributo della Regione Toscana, con 38mila euro destinati a Siena.


“Per noi la tutela della sicurezza delle persone, dei luoghi e delle attività commerciali è da sempre una priorità. È quindi con soddisfazione che annuncio la nascita, a Siena, del primo sistema di videosorveglianza pubblico volto a garantire la piena fruibilità dei luoghi da parte della cittadinanza e lo svolgimento sereno delle attività lavorative e del tempo libero”, ha detto il sindaco Bruno Valentini, che a dire il vero sul tema è sempre stato determinato.
“Seguirò personalmente l’avvio del sistema di videosorveglianza che rappresenta per Siena un’assoluta novità e va monitorato con cautela in tutte le fasi di lavoro, nell’interesse della città, dei suoi abitanti e dei suoi ospiti. Il tutto avverrà, ovviamente, nel più pieno rispetto della privacy e del ruolo delle istituzioni coinvolte”.
La funzione svolta dai sistemi di videosorveglianza a supporto della sicurezza urbana è ormai universalmente riconosciuta e la loro installazione sicuramente rafforza la percezione di sicurezza e la sicurezza stessa, anche alla luce di recenti episodi verificatisi nella nostra città.
Pantaneto, Piazza del Campo, vicolo della Palla a Corda, piazza Indipendenza e altri spazi della città murata, così come la stazione ferroviaria, saranno quindi sottoposte costantemente al vaglio dell’occhio elettronico, che fornirà informazioni utili non solo ai fini della sicurezza ma anche a quelli della gestione del traffico e delle emergenze urbane.
I dati saranno raccolti dalla Polizia Municipale, alla quale spetterà il delicato compito di valutare l’utilizzo di tali informazioni. Il sistema verrà in tempi brevi integrato con ulteriori postazioni in modo da garantire una copertura capillare del territorio.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

8 ore ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

9 ore ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

9 ore ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

10 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

10 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

11 ore ago