E’ stato attivato l’indirizzo di posta elettronica al quale sarà possibile segnalare le disponibilità di aiuti per le popolazioni colpite dal terremoto.
Chi avesse – e l’invito è rivolto soprattutto a enti, imprese e attività produttive, associazioni, oltre che ai privati cittadini – la possibilità di accoglienza in strutture (alberghi, abitazioni o locali), oppure avesse la disponibilità di mezzi e strumentazioni utili a gestire l’emergenza, così come beni di prima necessità, vestiario, medicinali, è pregato di farlo presente scrivendo a: emergenzaterremoto@regione.toscana.it
Questo servirà a fare un censimento accurato dei bisogni e delle necessità.
“Ringraziando fin da ora tutti coloro che si faranno avanti – ha detto l’assessore regionale Federica Fratoni – che so essere tantissimi, fatto che conferma le grandi capacità di risposta che la Toscana sa dare in questi casi, ribadisco l’invito a non attivare raccolte di beni di prima necessità come alimenti e vestiario o medicinali, perché al momento non sono necessari.
Ricordo invece che chi volesse contribuire con un auto economico, può farlo versando sul conto corrente che hanno attivato insieme Regione Toscana e Anci per la raccolta fondi”.
Il conto corrente appena attivato per i territori terremotati del centro Italia è il numero 8888.32 aperto presso l’agenzia 17 di Mps a Firenze Iban IT 43 Q 01030 02818 000000888832
La farmacia dei servizi non è mai stata così vicina alla comunità. Il secondo appuntamento…
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.51, per un incidente tra un'auto e una…
Nell’ambito dei lavori di AdF in corso a Siena, in Piazza del Campo, è previsto…
Siena riscopre e rivalorizza sé stessa e la sua storia. E lo fa con l'associazione…
Tre avvisi di garanzia per la morte di Roberta Mazzuoli, la donna di Abbadia San…
“Ci sono state in Toscana 4mila 547 istanze" di controversie telefoniche e "soltanto 752 hanno…