Categories: ToscanaViabilità

237 milioni per la Siena-Grosseto. Ma Casal di Pari riapre a febbraio

Sono 237 milioni di euro stanziati dal Governo per la conclusione dei lavori sui lotti 5,6,7 e 8 della Siena – Grosseto e completare i lotti 4 e 9. La notizia è stata resa pubblica dal Ministero dell’Economia e, secondo quanto dichiarato dal deputato Pd Luigi Dallai, “il 2016 sarà un anno fondamentale per il completamento della Due Mari. Le risorse stanziate da parte del Mef consentiranno di accelerare i lavori verso il completamento. Entro luglio del prossimo anno dovrà essere completato il cosiddetto ‘maxi lotto’, che comprende i lotti 5,6,7 e 8, mentre la galleria di Casal di Pari dovrebbe essere riaperta a febbraio 2016, come comunicato da Anas”.
Comunque i tempi si allungano, in maniera inversamente proporzionale alla pazienza degli automobilisti che nel collegamento dalle città al mare hanno dovuto affrontare – se casomai non fossero bastati i disagi di ogni anno – l’estate da incubo, più incubo di sempre. Dopo la frana che aveva portato alla chiusura della galleria a Casal di Pari, infatti, sono stati utilizzati percorsi secondari per tutta l’estate.
galleria-lavori-senese-162247.660x368galleria-lavori-senese-162247.660x368

Intanto questa mattina i “Gruppi Interforze” di Siena e Grosseto, composti da funzionari della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Toscana e delle Direzioni Territoriali del Lavoro, coordinati dal Centro operativo DIA di Firenze, hanno proceduto ad ispezionare, su disposizione dei Prefetti di Siena e di Grosseto, i cantieri che operano per i lavori di adeguamento della strada di grande comunicazione Grosseto – Fano. L’attività di oggi  – si legge nella nota della Prefettura – rientra nell’ambito delle procedure individuate per la prevenzione e repressione di tentativi di infiltrazione mafiosa dal decreto interministeriale del 14 marzo 2003, emanato dal Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro della Giustizia e con il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti. L’azione di contrasto ha trovato accordo in sede locale con la sottoscrizione, il 15 gennaio 2013, da parte delle Prefetture di Grosseto e di Siena, Anas Spa, Ati Strabag Spa – Intercantieri Vittadello Spa, alla presenza del Ministro dell’Interno, di un protocollo per la tutela della legalità negli appalti e per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata. I risultati dei controlli saranno oggetto di attento esame con apposite riunioni dei “Gruppi” e con l’eventuale adozione dei conseguenti provvedimenti.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

5 ore ago

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

6 ore ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

7 ore ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

7 ore ago

Lirica, musica e cinema sotto le stelle: si accende la cultura nelle serate tra Siena e San Gimignano

Si alza il sipario sulla grande stagione di eventi estivi a Siena. In Piazza del…

8 ore ago

Siena, il coordinamento di Fratelli d’Italia chiarisce: “Nessuna ronda, solo supporto”

"In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un florilegio di affermazioni e prese di posizione…

8 ore ago