Categories: ServiziViabilità

Domenica 19 modifiche alla viabilità per Siena-Milan

In occasione della partita di calcio Siena-Milan, valida per l’ultima giornata del campionato di Serie A, in programma per le ore 20.45 di domenica prossima, 19 maggio, la Polizia Municipale ha disposto alcune modifiche alla viabilità urbana.

L’area interna allo stadio “Artemio Franchi” sarà chiusa dalle 9 di domenica mattina e sottoposta a divieto di sosta con rimozione forzata a partire dalle 10, fino alla mezzanotte.

Dalle ore 16 alle 24, il divieto di circolazione e di sosta con rimozione si estenderà anche in viale Maccari, nel tratto compreso fra le intersezioni con via Tozzi e viale XXV aprile, mentre nel tratto compreso fra quest’ultima e l’ingresso in Fortezza le stesse disposizioni partiranno dalle 17.

In viale XXV aprile e in viale Vittorio Veneto, compresa l’area dell’ex campino di San Prospero e piazza IV novembre, il divieto di sosta sarà in vigore dalle 16 alle 24 e l’interdizione al transito a partire dalle 18.30, ad eccezione dei veicoli della tifoseria ospite diretti ai parcheggi loro riservati. Sempre dalle 18.30, tutti gli accessi che, dal quartiere di San Prospero, immettono in viale Vittorio Veneto saranno chiusi alla circolazione veicolare; gli autorizzati e i residenti della zona potranno accedere e uscire da via Battisti, mentre gli autobus turistici non potranno recarsi al parcheggio dell’ex campino oltre le ore 16.

Anche in via Diaz il divieto di circolazione scatterà alle 18.30, ma non per i mezzi del trasporto pubblico locale che potranno transitare in via Cadorna, viale Franci e la Lizza, con fermata in piazza Gramsci. Stesso percorso per i residenti nell’area, che potranno percorrere queste vie e proseguire per piazza Matteotti, via del Paradiso e vie conseguenti.

In via Ricasoli, nel tratto tra le vie Lamarmora e Sauro, il divieto di circolazione entrerà in vigore all’uscita della tifoseria ospite, in entrambi i sensi di marcia, mentre nel tratto tra via Sauro e piazza Amendola sarà istituito un senso unico in direzione di quest’ultima.

Durante tali operazioni di deflusso del pubblico, saranno chiuse al traffico anche via Pisacane e via Martiri Caserma Lamarmora, in entrambe le direzioni, oltre alla strada di Pescaia in senso ascendente all’altezza di via di Collinella.

Viale dei Mille, piazza Madre Teresa di Calcutta e viale Curtatone saranno sottoposti a divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 16 e di circolazione dalle 18.30.

Infine, per quanto riguarda le interdizioni al transito pedonale, potranno essere istituiti appositi divieti in piazza Madre Teresa di Calcutta, viale Curtatone, viale dei Mille e viale XXV aprile, a partire dalle 18.30, e nell’area delimitata tra viale Vittorio Veneto, viale XXV aprile e viale dei Mille, in base a esigenze di ordine pubblico.

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

9 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

9 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

10 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

10 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

10 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

12 ore ago