Categories: Viabilità

‘Il Rinascimento di Colle’: pass per i residenti in Castello e le variazioni per accesso veicolare

In occasione della manifestazione “Il Rinascimento di Colle – Storia, Feste e Battaglie fra il 1479 e il 1592” che si svolgerà nel borgo di Castello, in Colle alta, sabato 2 e domenica 3 luglio, sono previste alcune variazioni nell´accesso veicolare al Castello e la consegna di pass a residenti, titolari di attività commerciali e dipendenti delle stesse attività con sede nel borgo medievale. Per due giorni, infatti, dalla ore 17 alle ore 24, il Castello ospiterà artisti di strada, saltimbanchi, cantastorie, antiche botteghe e mercati, taverne e tanti altri protagonisti in costume, compresi due presidi armati, per far rivivere la storia rinascimentale di Colle di Val d´Elsa.  Protagoniste dello spettacolo a cielo aperto anche alcune associazioni colligiane, coinvolte attivamente nell´allestimento, nell´organizzazione e nello svolgimento della festa, sotto il coordinamento della neonata Consulta delle associazioni, presieduta da Tiziano Catarina: il centro commerciale naturale Colgirandola; l´associazione Pro Loco; il Comitato Donne di Castello; la Società degli Amici dell´Arte; I Teatranti Colligiani; la Filodrammatica “Francesco Campana”; l´associazione La Scossa; il Gruppo archeologico colligiano; la scuola di musica “Colle Suona”; la sezione Acli di Colle di Val d´Elsa e la sezione moda dell´Istituto professionale “Cennino Cennini”.

L´accesso ai veicoli in Castello, salvo casi di emergenza, sarà impedito dalle ore 16 di sabato 2 luglio alle ore 1 di domenica 3 luglio e dalle ore 16 di domenica 3 luglio alle ore 1 di lunedì 4 luglio. Da venerdì 1 luglio scatterà anche il divieto di sosta in Piazza Duomo, dove è previsto l´allestimento del palco centrale che ospiterà alcune performance degli artisti presenti. Piazza Duomo tornerà accessibile nella mattina di lunedì 4 luglio, al termine della fase di smontaggio del palco. Specifiche comunicazioni saranno poste nei prossimi giorni dalla Polizia municipale sui luoghi interessati dai divieti.

I pass Siae per accedere al borgo durante lo svolgimento della manifestazione, invece, potranno essere ritirati da residenti, titolari di attività commerciali e dipendenti delle stesse attività con sede in Castello a partire dal pomeriggio di giovedì 30 giugno presso l´ufficio turistico della Pro Loco, in Via Francesco Campana, davanti al Palazzo comunale. In alternativa, sarà possibile chiederlo alle due biglietterie e punti informazioni allestiti ai due accessi alla festa: al Baluardo e sul Ponte del Campana.

Il costo del biglietto di ingresso a “Il Rinascimento di Colle” è di 9 euro, 6 euro il ridotto, previsto anche per tutti i cittadini di Colle – ad esclusione dei residenti in Castello – previa esibizione di un documento di identità. E´ previsto, inoltre, l´ingresso gratuito per i bambini di età inferiore ai 12 anni.

Per ulteriori informazioni sulla logistica, è possibile contattare la Polizia municipale al numero 0577-920.831 oppure l´Ufficio Cultura al numero 0577-912.259. Per ulteriori informazioni sull´evento, invece, è possibile consultare il sito Internet dell’evento, www.ilrinascimentodicolle.org, dove è disponibile anche la mappa dell´evento; inviare un’e-mail all’indirizzo segreteria@cersonweb.org oppure contattare il numero  345-7583298. “Il Rinascimento di Colle” è anche su Facebook, con una propria pagina.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

2 ore ago
Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

7 ore ago
Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e MontepulcianoPapa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

8 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

9 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

9 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

10 ore ago