Categories: ServiziViabilità

Maggiori soluzioni per i servizi bus diretti ai Cimiteri

Nel giorno di giovedì 1 novembre saranno intensificati i servizi bus verso i Cimiteri del Laterino e della Misericordia a Siena. Maggiori soluzioni nei giorni 1 e 2 novembre anche per raggiungere i cimiteri della Valdelsa: il Cimitero Comunale di Poggibonsi, quello di Staggia e il Cimitero dei Castellini di Colle Val d’Elsa e, infine, quello di Certaldo.

 

Siena

 

A Siena, giovedì 1 novembre, saranno intensificati i servizi in partenza da via Tozzi, con il transito in Via Tozzi – Viale XXIV Maggio – Via C. Battisti – Pescaia – Colonna San Marco – Porta San Marco – Via delle Sperandie – Pian dei Mantellini – Cimitero Laterino – Pian dei Mantellini – Sant’Agostino – Cimitero Misericordia – Borghetto – Massetana Romana – Colonna San Marco – Viale XXIV Maggio – Via Tozzi. Il servizio sarà attivo con la prima corsa delle 9.25 da via Tozzi raggiungendo in 15 minuti il Cimitero Laterino e in poco più di 25 il Cimitero Misericordia. Il servizio sarà interrotto fra le 11.55 e le 14.55 L’ultima corsa partirà da via Tozzi alle 17.55.

 

Poggibonsi

 

I servizi straordinari saranno attivi nei giorni di giovedì 1 e venerdì 2 novembre. In direzione del Cimitero Comunale sarà attivo un servizio in partenza da Piazza Mazzini dalle 8.35, ogni 30 minuti, fino alle 17. Il servizio prevede il transito da via Vallepiatta, Largo Campidoglio, Salceto, via Borgaccio, viale Marconi, via Montegrappa, via del Colombaio, Calcinaia, via Senese, Piazza Mazzini, via XX Settembre e Cimitero. Nel percorso inverso, con partenza dal Cimitero, il servizio sarà attivo a partire dalle 9, ogni 30 minuti, fino alle 17.25. I servizi saranno interrotti tra le 11.05 e le 14.20 nel percorso di andata e le 11.30 e le 14.45 per il ritorno.

 

Per il Cimitero di Staggia, invece, il bus sarà attivo a partire dalle 14.30 e fino alle 16.45 con frequenza ogni 15 minuti con partenza da Staggia. Da Poggibonsi (Piazza Mazzini), invece, la prima corsa disponibile sarà quella delle 14.05 e l’ultima alle 17. La corsa delle 14.05 da Poggibonsi raggiungerà direttamente il Cimitero di Staggia così come quella delle 17 dal Cimitero raggiungerà direttamente Poggibonsi.

 

Colle Val d’Elsa

 

Anche in questo caso l’intensificazione dei servizi è prevista per giovedì 1 e venerdì 2 novembre. La linea per il Cimitero dei Castellini di Colle sarà attiva dalle 8,05 con partenza da Gracciano e transito da via Bilenchi. In questo caso l’interruzione del servizio è prevista tra le 12.05 e le 14.05 per il percorso di andata e tra le 12.25 e le 14.25 per percorso di ritorno. Nel pomeriggio, invece, le corse saranno disponibili ogni mezz’ora.

 

Certaldo

 

A Certaldo i servizi di Siena Mobilità saranno svolti con validità feriale (scuole chiuse) nelle giornata di mercoledì 31 ottobre e venerdì 2 novembre, con il prolungamento fino ai cimiteri. Giovedì 1 novembre, giornata festiva, il servizio sarà invece svolto come nei giorni feriali (scuole chiuse) dalle ore 8.30 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 17, con prolungamento delle corse fino ai cimiteri.

 

Gli utenti potranno consultare tutti i dettagli dei servizi di intensificazione nelle paline di fermata, nelle biglietterie o cliccando sul sito www.sienamobilita.it

 

 

 

Inoltre, seguendo il calendario scolastico regionale, nei giorni di venerdì 2 e sabato 3 novembre le corse scolastiche di Siena Mobilità non saranno effettuate.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Primo maggio, D’Ercole: “A Siena lavoro precario e povero, la situazione è tutt’altro che rosea”

Una fetta dell’8% di lavoratori in crisi, 1.200 posti cancellati in un anno, meno contratti…

9 minuti ago

Beko, domani il corteo per il primo maggio. “I lavoratori hanno cambiato con la loro voce il corso degli eventi”

Quello di domani a Siena sarà un primo maggio dedicato completamente agli operai della Beko,…

25 minuti ago

Giornata internazionale del personale ostetrico, lunedì prossimo ascolto e vicinanza alla cittadinanza

In occasione della Giornata internazionale del personale ostetrico che si celebra ogni anno il 5…

29 minuti ago

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: brevettato da due ingegneri senesi dispositivo unico al mondo

Migliorare la qualità della vita delle persone, questo l’obiettivo di Luca Valerio Messa ed Enrico…

51 minuti ago

Buonconvento, Michelotti interroga i ministri di interno e difesa sul comando locale dei carabinieri

“A Buonconvento, in provincia di Siena, dal giugno 2023, i carabinieri hanno in uso, come…

56 minuti ago

Casole d’Elsa, al via la riorganizzazione del servizio rifiuti: più qualità nella raccolta e più decoro per il territorio

Il Comune di Casole d’Elsa si prepara a una nuova importante fase nella gestione dei…

2 ore ago