Siena – Grosseto: via al progetto definitivo dell’ultimo lotto di lavori

Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas ha approvato il progetto definitivo del lotto n. 9 della strada statale 223 “di Paganico”, nell’ambito del progetto di adeguamento a quattro corsie dell’itinerario E78 Grosseto-Siena.

Il lotto n. 9, per un investimento complessivo di 162 milioni di euro finanziati dal contratto di programma Anas, riguarda un tratto di 11,8 km nei comuni di Sovicille, Murlo e Monticiano, in provincia di Siena, e congiunge il tratto già ammodernato fino a Orgia con il tratto in corso di ultimazione (maxi lotto).
In conformità agli altri lotti realizzati, il progetto prevede l’allargamento a 4 corsie mediante la realizzazione di una nuova carreggiata in affiancamento all’esistente, con una larghezza complessiva di 22 metri, oltre alla realizzazione di complanari per il raccordo alla viabilità locale.
Il tracciato si sviluppa interamente all’aperto e comprende la realizzazione di 3 svincoli a livelli sfalsati, la costruzione di 4 nuovi viadotti sul fiume Merse e sul fosso Ornate oltre a numerose altre opere minori (3 cavalcavia, 3 sottopassi, 12 ponti sui corsi d’acqua).

Il progetto definitivo approvato recepisce le modifiche, integrazioni e adeguamenti stabiliti dagli Enti competenti nell’ambito della conferenza servizi che si è svolta a maggio dello scorso anno. Una volta ottenuto il parere positivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sarà possibile chiudere la conferenza di servizi e inviare il progetto al Cipe. Con l’approvazione del Cipe sarà possibile eseguire la progettazione esecutiva e quindi avviare le procedure di affidamento dei lavori entro il 2018.

 

Gli altri lotti:

Per il lotto n. 4, che riguarda un tratto di 2,8 km e congiunge il tratto in corso di ultimazione (maxi lotto) con il tratto già ammodernato a Civitella Marittima, il progetto definitivo è stato approvato dal Cipe ed è in corso la progettazione esecutiva. L’avvio delle procedure di affidamento dei lavori è previsto entro il primo trimestre del 2018.
Il progetto prevede la costruzione di una nuova carreggiata in affiancamento all’esistente e comprende la realizzazione di 5 nuovi viadotti e una galleria oltre all’adeguamento di alcune opere esistenti (3 viadotti e 1 galleria), per un investimento complessivo di 106 milioni di euro

Infine, il “maxi lotto” in corso di realizzazione è già fruibile a quattro corsie per la quasi totalità del tratto di circa 12 km, compreso il nuovo viadotto “Farma”. I lavori attualmente riguardano il completamento della galleria di Pari e, in particolare, la realizzazione della sovrastruttura stradale, della segnaletica e degli impianti tecnologici (illuminazione, antincendio, SOS, videosorveglianza e segnaletica luminosa).
L’apertura della galleria è prevista entro il primo trimestre 2018.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Estrazione, la sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera

Nel primo atto del Palio di luglio del 2025 la sorte bacia Lupa, Oca, Bruco,…

23 minuti ago

Palio di luglio, la diretta dell’estrazione

Palio di luglio, la diretta dell'estrazione. Dalle 19 si completerà il quadro delle contrade che…

2 ore ago

Eroica Montalcino 2025, Rossi: “Un’edizione baciata dal sole e caratterizzata dai sorrisi dei partecipanti”

Oggi la Val d’Orcia ha rinnovato il suo appuntamento con la leggenda. La nona edizione…

2 ore ago

Siena, dall’incontro ecumenico l’appello per la pace tra i popoli

Un impegno ad essere tutti operatori di pace: è quanto emerso dall'appuntamento to “InsiemeXl’Europa” alla…

4 ore ago

A cena dopo 50 anni tra aneddoti e beneficenza: l’iniziativa degli ex-studenti del liceo Volta

Si sono ritrovati a cinquant’anni dal diploma. È stato un raduno gioioso e pieno di…

4 ore ago

La storia dell’aperitivo

L’aperitivo è uno di quei momenti popolari della nostra cultura gastronomica, e ormai ha valicato…

5 ore ago