Categories: ServiziViabilità

Trasporto pubblico, martedì 2 ottobre sciopero nazionale di 24 ore

Tiemme

Le organizzazioni sindacali di categoria FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA-CISAL e UGL TRASPORTI hanno indetto uno sciopero nazionale di categoria di 24 ore per la giornata di martedì 2 ottobre. Ecco il quadro delle modalità di attuazione da parte delle aziende di trasporto pubblico che aderiscono a Siena Mobilità.

 

Il personale viaggiante potrà astenersi dal lavoro dall’inizio del turno alle 5,30; dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alla fine del turno. Le corse già avviate prima dell’orario dello sciopero saranno regolarmente portate a termine, mentre non saranno invece garantite le corse la cui partenza dal capolinea si origina all’interno dell’orario previsto per l’astensione dal lavoro. Inoltre, il personale dell’Urp e degli uffici aziendali potrà astenersi nelle ultime 4 ore del turno di lavoro. Il personale del centralino potrà astenersi dalle 15,30 alla fine del turno di lavoro. Per quanto riguarda il personale del Buxi e dell’Ufficio Informazioni l’astensione è prevista nelle ultime 4 ore del turno di lavoro della mattina e nelle ultime 4 ore del turno pomeridiano.

 

Bybus Scrl

 

Il personale viaggiante potrà astenersi dal lavoro dall’inizio del turno alle 5,30; dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alla fine del turno. Il personale delle biglietterie di Siena (Piazza Gramsci e Stazione Fs) e di Poggibonsi l’astensione del lavoro è prevista dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alla fine del turno.

 

Busitalia – Sita Nord Srl

 

Per il personale viaggiante lo sciopero è previsto dall’inizio del servizio alle 4,15; dalle 8,15 alle 12,30 e dalle 14,30 al termine del servizio. Il personale degli uffici si potrà astenere per l’intero turno di lavoro.

 

Servizi di San Gimignano e Certaldo

 

Anche per il personale viaggiante dei servizi di trasporto pubblico di Certaldo e San Gimignano, nonché del personale della Funicolare di Certaldo, sarà possibile l’astensione dal lavoro dall’inizio del turno alle 5,30; dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alla fine del turno.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

1 ora ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

2 ore ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

1 giorno ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

1 giorno ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

1 giorno ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

2 giorni ago