Viabilità

Via Beccafumi torna a senso unico ma nessuno se ne accorge

La settimana è iniziata, ed era stato annunciato dal Comune e comunicato dai media, con il ripristino del senso unico in via Beccafumi, dopo il periodo di circolazione a doppio senso dovuto all’interruzione per frana della limitrofa via Baldassarre Peruzzi.

Eppure nessuno sembra essersene accorto, si è continuato a circolare in doppio senso.

Il provvedimento di chiusura del senso ascendente, con contestuale creazione di una corsia preferenziale per gli autobus (al momento l’unica a Siena), fu deciso nell’agosto 2008, a seguito di un grave sinistro avvenuto sulla via. E’ stato esaminato anche il programma di corse degli autobus che interessano via Beccafumi, constatando che sono tutte indispensabili per un servizio adeguato di Trasporto Pubblico Locale che, oltretutto, aiuta a diminuire la circolazione di veicoli privati.

Il senso unico divenne definitivo il 27 marzo 2010, con ordinanza n. 6/D. Tale limitazione della circolazione era già prevista nel Piano integrato della mobilità del 1993 e dal Piano del Traffico del 2000, causa la ridotta sezione e la geometria stradale, che rendono oggettivamente pericoloso il traffico di auto e moto in compresenza con il passaggio degli autobus di linea.

«Poiché – afferma l’assessore alla Mobilità, Stefano Maggi – non sono cambiate le condizioni che già nell’agosto 2008 fecero prendere la sofferta decisione di istituire il senso unico, con creazione della corsia preferenziale per bus, terminata l’emergenza di via Peruzzi, la strada torna a senso unico, a beneficio della sicurezza dell’utenza in generale e di quella pedonale in particolare, su cui siamo continuamente e giustamente sollecitati».

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Abbonamenti falsi promossi sui social di Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate truffe online, in particolare sui social media, dove…

1 ora ago

Rete europea dei vaccini, ci siamo: a Siena il battesimo, progetto da 170 milioni di euro

La rete europea dei vaccini per rispondere alle emergenze pandemiche trova il suo battesimo oggi…

2 ore ago

Quando l’amore non conosce limiti: 93enne rivede la sorella malata grazie alla Misericordia di Poggibonsi

Due mani che si cercavano da tanto tempo e che alla fine si sono strette:…

4 ore ago

Palio di luglio, domenica l’estrazione

Cresce l’attesa per l’estrazione delle contrade per il Palio di luglio che si terrà domenica…

4 ore ago

Microcredito di solidarietà, via libera al bilancio: nel 2024 erogati 588mila euro di prestiti

Nel 2024 il Microcredito di Solidarietà, società che vede tra i suoi cofondatori - con…

5 ore ago

Operazione strade iniziata: un milione d’euro a Poggibonsi per le manutenzioni

Con i lavori in via Montegrappa ha preso il via una fase importante di manutenzione…

5 ore ago