Categories: ServiziViabilità

Viabilità aggiornata al 4 luglio

Per rendere l’intervento ad una struttura, dalle ore 6 alle ore 13 di mercoledì 6 luglio 2011,  in strada del Mandorlo, divieto di transito. In strada dei Tufi (in tutta l’ area di parcheggio prospiciente il numero civico 10 e compresa tra strada dei Tufi e strada del Mandorlo), divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli. Dovrà essere garantito il transito pedonale. I soli veicoli dei residenti potranno percorrere, in ingresso e uscita, il tratto compreso tra  l’ intersezione con strada dei Tufi – Cipresso e  la materiale interruzione (numeri civici 1 – 3 ) transitando a doppio senso di circolazione con diritto di precedenza, in caso di senso unico alternato dovuto a scambio malagevole, per i veicoli in marcia nella direzione normalmente consentita.

Per rendere possibili lavori di riparazione dalle ore 8 di giovedì 7 luglio alle ore 18 di mercoledì 10 agosto 2011 in via dei Servi (tratto compreso tra l’ intersezione con via S. Girolamo e il numero civico 12), divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli. Dalle ore 8 di giovedì 7 luglio alle ore 18 di mercoledì 10 agosto 2011 in via dei Servi (tratto compreso tra i numeri civici 17 e 19), divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli. Ed ancora, dalle ore 8 di giovedì 7 luglio  alle ore 18 di mercoledì 10 agosto  2011 in via dei Servi (tratto compreso tra l’intersezione con via S. Girolamo e il numero civico 12), restringimento di carreggiata. L’ installazione di regolamentare segnaletica stradale nei tratti interessati dai lavori deve avvenire, nel rispetto dei tempi e modi imposti dalla legge e delle presenti disposizioni, a cura della ditta esecutrice dei lavori. In particolare, il responsabile della ditta medesima, dovrà essere in grado di garantire che  il corretto posizionamento dei segnali di divieto di sosta avvenga con un anticipo di almeno 48 ore sull’ inizio della loro validità.

Vista la richiesta presentata dal Sig. Walter Bucciarelli, Cancelliere della Nobile Contrada del Bruco, finalizzata ad ottenere l’attuazione di norme particolari temporanee in materia di circolazione veicolare in via degli Orti, per la celebrazione della Festa Titolare, nei prossimi giorni saranno in vigore norme particolari di circolazione. Per cui, dalle ore 15.30 alle ore 21 di sabato 9 luglio e  dalle ore 19 alle ore 21 di domenica 10 luglio 2011, in via degli Orti, divieto di transito per tutti i veicoli. Nei periodi di attuazione dei provvedimenti sopra dettati, i veicoli autorizzati al transito nelle vie interessate potranno accedere alla zona di via dei Rossi dal “Varco Elettronico” di via Roma e percorrere l’ itinerario Roma – Pantaneto – Bandini – e itinerari conseguenti.

Per rendere possibile lo svolgimento di vari interventi presso lo stadio “Artemio Franchi”, dalle ore 9 di lunedì 11 luglio  alle ore 20 di lunedì 18 luglio 2011 in viale dello Stadio, divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli e divieto di transito veicolare. Dovrà essere garantito il transito pedonale in massima sicurezza e dovrà essere cura della ditta esecutrice dei lavori indicare il percorso consentito in base allo stato di avanzamento dei lavori.

Vista la richiesta presentata dai ristoratori di vicolo Pier Pettinaio, finalizzata ad ottenere l’attuazione di norme particolari temporanee in materia di circolazione veicolare per poter effettuare l’occupazione del suolo pubblico con tavoli e sedie per la somministrazione di alimenti e bevande in esterno durante il periodo estivo,  fino alle ore 24 di sabato 29 ottobre 2011 in vicolo Beato Pier Pettinaio, divieto di circolazione per tutti i veicoli.

Per una richiesta di occupazione di suolo pubblico nel periodo estivo, fino a sabato 29 ottobre 2011, via del Porrione, nel tratto tra le intersezioni con Piazza del Campo e le Logge del Papa, sarà interdetta alla circolazione dalle 10 alle 6 del giorno successivo. I veicoli dei residenti dal civico 2 al civico 42 di via del Porrione possono transitare nel suddetto tratto anche nelle fasce orarie 10 – 12 e 15 – 18 per raggiungere la propria abitazione.

Per consentire la migliore organizzazione della viabilità nel nuovo tratto stradale in via Caduti di Vicobello, fino al 31 dicembre 2011, saranno in vigore delle norme di circolazione sperimentali che, quindi, saranno facilmente modificabili nel caso in cui si evidenziassero esigenze diverse. Nello specifico via Caduti di Vicobello sarà a doppio senso di circolazione, con divieto di transito per mezzi di massa a pieno carico superiore a 6 tonnellate. All’intersezione con viale Sclavo sarà obbligatorio svoltare a destra e dare la precedenza. Nel tratto compreso tra l’intersezione con viale Sclavo e il civico 43 non sarà consentita la sosta su entrambi i margini della carreggiata, mentre intorno al civico 53 sarà possibile immettersi nella strada a senso unico in direzione viale Cavour che conduce alla nuova zona di sosta pubblica e gratuita. Anche in questo tratto di strada non sarà consentita la sosta, tranne che nei posti evidenziati. Alla nuova area di sosta non potranno accedere i veicoli con altezza massima superiore a 2,1 metri. Nel tratto di via Caduti di Vicobello compreso tra l’intersezione con via Martiri di Montemaggio e il civico 53, sul lato destro con direzione di marcia verso viale Cavour, saranno individuati sei ulteriori stalli di sosta, di cui due riservati a persone invalide munite di apposito contrassegno. In viale Achille Sclavo, nel tratto tra la scalinata che conduce in via Corsini e l’ingresso al piazzale Guido Tuci, sarà istituito il divieto di sosta, mentre i veicoli in transito nella corsia d’immissione in via Caduti di Vicobello avranno l’obbligo di accordare la precedenza a chi transita in viale Sclavo in senso discendente. Sempre in viale Achille Sclavo, all’intersezione con via Egidio Corsini, sul lato destro con direzione di marcia verso via Bianchi Bandinelli, ci sarà l’obbligo di proseguire a diritto o svoltare a destra. Inoltre, il tratto di viale Sclavo compreso tra le intersezioni con via Caduti di Vicobello e via Bruno Tanganelli, lato destro direzione di marcia verso via Bianchi Bandinelli, sarà interessato da divieto di fermata. I veicoli in transito in via Martiri di Montemaggio avranno l’obbligo di fermarsi ed accordare la precedenza all’intersezione con via Caduti di Vicobello, mentre in via Egidio Corsini, all’altezza dell’intersezione con viale Achille Sclavo, sarà istituito obbligo di svolta a destra e di accordare la precedenza. Infine, via Bruno Tanganelli (Tambus) sarà a senso unico con direzione di marcia verso via Bianchi Bandinelli. Da qui, all’intersezione con viale Sclavo, i veicoli avranno l’obbligo di fermarsi ed accordare la precedenza a quelli già in percorrenza nella via principale. Ad integrazione di quanto già stabilito, in via Caduti di Vicobello, fino alle ore 13 di sabato 31 dicembre 2011, sarà presente il divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 6t, eccetto Nettezza Urbana. Inoltre, nel tratto compreso tra il termine degli stalli di sosta adibiti ai veicoli al servizio di persone invalide e l’inizio del marciapiede, lato destro direzione di marcia verso viale Camillo Benso Conte di Cavour, sono individuati stalli di sosta per autovetture  e stalli di sosta per ciclomotori e motocicli

Per rendere possibili i lavori di realizzazione dell’ uscita pedonale del sottopassaggio, fino alle ore 18 di venerdì 2 marzo 2012, in viale Riccardo Lombardi (interno parcheggio a raso sterrato lato destro in direzione viale  M. Bracci, per ml 75 dal primo ingresso verso ponte Caduti sul Lavoro), divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli. L’ installazione della segnaletica stradale nei tratti interessati dai lavori deve avvenire, nel rispetto dei tempi e modi imposti dalla legge e delle presenti disposizioni, a cura della ditta esecutrice dei lavori.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incidente durante una gara di downhill. 20enne trasportato alle Scotte col Pegaso

Un ragazzo di 20 anni è stato trasportato alle Scotte con il Pegaso dopo una…

2 ore ago

Ville di Corsano si mobilita contro l’antenna 5G, stamani manifestazione dei cittadini

Ville di Corsano si mobilita contro l'antenna 5G: stamani un gruppo di cittadini della zona…

2 ore ago

Tragedia a Buonconvento, muore un 69enne dopo un incidente in quad

Tragedia in una strada poderale tra Ponte d'Arbia e Buonconvento: un 69enne ha perso la…

3 ore ago

L’Italia in cima alla classifica europea della ristorazione per Deloitte

L’Italia è in cima alla classifica dei ristoranti in Europa per volume d’affari, raggiungendo quota…

3 ore ago

Senese in Germania per convincere Spalletti a fargli da testimone di nozze, il ct gli risponde: “Se vuoi vengo”

"Guarda se vuoi vengo": ha risposto così, con tono scherzoso,  il ct della Nazionale italiana…

3 ore ago

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena

Luigi Randazzo è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena. Schiacciatore dalla grande esperienza, classe…

5 ore ago