Domani il premio Oscar Lasseter farà una lezione al San Niccolò

“Verso l’infinito e oltre”. E’ questo il titolo dell’incontro che John Lasseter, fondatore della Pixar e regista di alcune fra le più acclamate pellicole di animazione degli ultimi anni, terrà a Siena domani, martedì 5 luglio alle ore 10.30 all’interno del complesso del San Niccolò a Porta Romana. L’incontro, organizzato dalla Provincia di Siena, dal Master in Comunicazione di Impresa e dall’Associazione culturale Confronti, offrirà agli studenti la possibilità di incontrare l’artefice di capolavori di animazione come Toy Story, Monster&Co e Alla ricerca di Nemo.

“Siamo orgogliosi – afferma Alessandro Pinciani, vice presidente della Provincia di Siena – che John Lasseter abbia accettato il nostro invito a Siena. Lasseter è un protagonista indiscusso delle nuove tecniche di animazione che hanno segnato la storia del cinema e vincitore nel 1996 del premio Oscar speciale per il film Toy Story. Gli studenti e i cittadini avranno l’opportunità di incontrare e confrontarsi con uno dei più importanti animatori, registi, e sceneggiatori a livello internazionale”.

“Permettere ai nostri studenti di incontrare John Lasseter, una delle figure di maggiore spicco del cinema contemporaneo – afferma Giovanni Manetti, Professore ordinario di Semiotica e Direttore del Master in Comunicazione di Impresa dell’Università di Siena – rappresenta un grande motivo di orgoglio. Lasseter è un autentico maestro. La sapiente mistura di arte e innovazione tecnologica che ha caratterizzato tutta la sua opera di regista e produttore, insieme al talento e al coraggio che hanno permesso la creazione di storie e di personaggi indimenticabili, potranno costituire, per chi vuole affacciarsi da protagonista nel mondo della comunicazione ma non solo, un esempio ed uno stimolo unici”.