La Mens Sana supera Sassari e si aggiudica il primo torneo di Cagliari

Summers

BANCO DI SARDEGNA SASSARI -MONTEPASCHI SIENA 54-64 (16-15; 28-30; 45-47)

 

BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Metreveli 7, Salvatore, Hosley 13, Devecchi 2, Sechi, Diener T. ne, Benson 13, Sacchetti B. 3, Plisnic 3, Diener D. 9, Vanuzzo 2, Pinton 2. All. Romeo Sacchetti.

 

MONTEPASCHI SIENA: Mc Calebb 13, Andersen 3, Carraretto 2, Lavrinovic 4, Kaukenas 11, Ress, Michelori 5, Lechthaler ne, Stonerook ne, Aradori 16, Moss 4, Summers 6. All. Simone Pianigiani.

 

Arbitri: Tola di Viterbo, Caiazza di Arzano e Aronne di Viterbo

 

La Montepaschi si aggiudica la prima edizione dell’International Tournament City of Cagliari, battendo il Banco di Sardegna Sassari con il punteggio di 54-64.

 

Il punteggio è sul 6-6 dopo 4’ dalla palla a due con i canestri di Mc Calebb da una parte e Benson dall’altra. Siena torna avanti sempre per mano del suo playmaker, ma Sassari tiene testa ai biancoverdi e alla fine del primo quarto sorpassa per mano dell’ex Drake Diener (16-15).

Si gioca punto a punto con le due formazioni che dopo 3’ del secondo quarto sono nuovamente in parità (19-19). Le squadre restano sullo stesso punteggio fino a metà quarto, quando Metreveli mette la tripla del nuovo vantaggio sardo. Siena torna avanti con Summers (26-24 a 2’20”), poi si prosegue punto a punto fino all’intervallo lungo con le due formazioni che vanno a riposo sul punteggio di 28-30.

Parte bene la Montepaschi in avvio della terza frazione con un 4-0 arrivato dalle mani di Mc Calebb e Kaukenas. Sassari però non molla e pareggia nuovamente i conti (36-36 a metà periodo). Botta e risposta tra le due formazioni con Siena che torna avanti con un parziale di 9-0 (38-47). Metreveli apre il contro-break sardo (7-0) che chiude la terza frazione sul punteggio di 45-47.

La Montepaschi allunga in avvio dell’ultimo quarto di gioco (8-2 il parziale dopo 4’ dalla rimessa a centrocampo) e a 3’30” tocca il +10 (50-60). Sassari non molla e rosicchia punti, ma Siena amministra il vantaggio e vince l’incontro con il punteggio di 54-64, aggiudicandosi la prima edizione del torneo Città di Cagliari.