Poi ininterrottamente dalle 16 e fino alle 16 della domenica, l’alternarsi sul nastro d’asfalto da parte di tutti i componenti della formazione biancoverde, Francesco Andreini, Simone Ballocci, Alberto Gori, Monica Simonetti, Gianni Tiberi, con i validi innesti di altri atleti toscani e romagnoli: Marco Baldari, Giuseppe Diaco, Quinto Galgani, Dario Nizza e Paolo Peddis. Alla manifestazione in terra di Francia, che ha visto alla partenza oltre cinquemila pattinatori di quasi venti Paesi (solo due le formazioni italiane presenti), era iscritta anche un’altra squadra mensanina nella categoria Endurance (cinque componenti), ma alcune defezioni hanno costretto a riunire le forze per affrontare la durissima prova.
Un risultato dunque di prestigio, per una trasferta organizzativamente complessa, per la quale fondamentale è stato il sostegno dello sponsor Declathon, con gli atleti della Mens Sana che si sono sempre mantenuti per tutta la gara in posizioni di classifica di assoluto valore, recuperandone anche qualcuna nel finale, malgrado la squadra fin dalle prime ore della notte fosse ridotta a soli nove elementi per un infortunio.
La competizione è stata vinta dalla formazione francese Powerslide/Ligne Droite, che vantava al suo interno molti campioni di vertice del pattinaggio mondiale, con 207 giri percorsi, pari a 866,3 chilometri, per una media oraria di 36,1 chilometri.
Incidente fra autovettura e motociclo in viale Cavour a Siena, all'altezza piazzetta 3 Luglio. Viabilità…
Vola l'utile di Sei Toscana: nel bilancio del 2024, che i soci hanno approvato all'unanimità,…
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 7.59, per un'auto fuori strada ad Asciano in…
Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…
L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…
Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…